Tv. Smart TV, prominence in stallo: broadcaster in affanno, mentre OTT avanzano con interfacce cross-platform e utenti si fidelizzano ad icone

cross-platform

La regolamentazione Agcom sulla prominence dei Servizi di Interesse Generale resta ferma, mentre le smart TV consolidano standard di accesso che privilegiano le piattaforme OTT. Navigazione ad icone, home page cross-platform e tasti dedicati spostano il baricentro della fruizione video. Il DTT scivola in secondo piano, relegato ad un’icona poco visibile e difficilmente accessibile, con […]

Tv. Onnipresenza smart tv sta cambiando abitudini utenti che metabolizzando icone su home page e scelta a frecce dimenticano gli LCN lineari

icone smart tv

Analisti: entro dieci anni gli LCN subiranno una enorme perdita di rilevanza, a fronte dell’esplosione del potere del content naming nella ricerca cross-platform (attraverso la barra di ricerca unica per contenuto e non per piattaforma). Le Smart TV sono ormai un asset centrale della fruizione audio/video in casa: cambiamenti profondi tra accesso, comportamento, ricerca tra […]

Radio-TV. Domani (14/12/2024) scade il termine per l’iscrizione alla lista per il primo popolamento dei Servizi di Interesse Generale (SIG)

android auto, comandi vocali, servizi di interesse generale, MAVE, Media AudioVisivi Europei

Domani (14/12/2024) scade il termine per iscriversi al primo elenco dei Servizi di Interesse Generale (SIG) ex Del. 390/24/CONS Agcom, cioè le emittenti radio-tv che fanno informazione (in quanto in possesso di testata giornalistica) che (in conseguenza del popolamento della lista) troveranno evidenza (prominence) sui dispositivi connessi e sulle autoradio di nuova generazione. La scadenza […]

Editori radio tv tra disintermediazione e shortcut

smart tv shortcut

Le piattaforme OTT come Netflix, Amazon, Apple, Google hanno rivoluzionato l’accesso ai contenuti, bypassando le reti tradizionali di distribuzione via etere e creando così un rapporto diretto con gli utenti. Disintermediato, quindi. Una tendenza che ha impatti profondi anche dal punto di vista giuridico e normativo, poiché le responsabilità, che un tempo gravavano sugli operatori […]

Radio. Citroen e Dacia lanciano modelli senza radio FM/DAB+ mentre l’EBU promuove il Playbook per garantire sopravvivenza radio su automobili

PLAYBOOK

Citroen (Stellantis) e Dacia (Renault) lanciano due modelli di auto elettriche (Citroen ë-C3 berlina e Dacia Duster) senza radio via etere. Attenzione, non senza onde medie: (anche) senza FM e DAB+. Come è possibile, visto l’obbligo normativo UE di adottare il DAB+? E, cosa ancora più paradossale, come è possibile che ciò accada proprio mentre […]

Radio e Tv. Prominence servizi media a/v di interesse generale: Agcom proroga di 180 giorni procedimento. Intanto però gli OTT si consolidano

media a/v, TS 2024

Si sposta ancora nel tempo l’approvazione del regolamento sulla prominence dei servizi di media a/v e radiofonici di interesse generale e l’accessibilità al sistema di numerazione automatica dei canali della tv digitale terrestre da parte di Agcom, che ha prorogato di 180 giorni il termine di conclusione del procedimento. Pur riconoscendo la complessità della questione […]

Tv. Partito difficile confronto tra produttori tv e operatori a Tavolo tecnico promosso ex Del. 294/23/CONS per accesso DTT da icone smart tv

icone

La prima sensazione è che non sarà un facile confronto quello tra i produttori di televisori e apparati che consentono la fruizione di contenuti tv diffusi sul digitale terrestre e gli operatori televisivi (essenzialmente fornitori di servizi di media audiovisivi ed operatori di rete) per l’accesso alla piattaforma via etere attraverso icone dedicate sulle smart […]

Radio 4.0. Metadati, visual, hybrid radio e rischio icona al NAB. Amazon porta Alexa su dashboard con comandi vocali

icona, visual radio

A distanza di pochi giorni dal report sull’Automotive Workshop della Digital Radio Week dell’EBU, la rivista Radio World rilancia sul rischio che la radio si riduca ad una icona sulle connected car in una folle corsa  “per replicare ciò che (la radio) crea gratuitamente, ovvero notizie locali, sport, meteo e altro”. “Le principali organizzazioni radiofoniche degli Stati […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER