Radio. Crollo della pubblicita’ radiofonica in Norvegia dopo lo switch-off FM vs DAB+. In Svezia invece la multipiattaforma analogico-digitale premia: +22,4%

svezia

La Norvegia senza FM perde il 10,7% del fatturato; la Svezia, con la multipiattaforma, guadagna il 22,4%. Spegnere forzatamente i trasmettitori analogici in modulazione di frequenza a favore del DAB+ non è una scelta lungimirante. Come non lo è, ovviamente, puntare solo sulla FM. Lo hanno scoperto, letteralmente a caro prezzo, gli editori radio nazionali […]

Editoria. Dati ADS: recupero dei quotidiani. Cresce la diffusione degli abbonamenti sul web

ADS

ADS certifica una inversione di tendenza a riguardo dell’editoria cartacea. Come recentemente è stato osservato per le principali società editoriali, la carta stampata sembra resistere bene alla persistente crisi che ormai l’attanaglia. Considerando poi i singoli quotidiani, nel novembre 2018 le maggiori testate giornalistiche italiane hanno registrato una crescita di copie diffuse sia in formato […]

Tecnologia e media. Canalys: errore sottovalutare impatto smart speaker. Google e Amazon scommettono su comandi hey. Spotify ringrazia radio musicali. Per ora solo Linus sembra aver capito che e’ inutile competere

smart speaker 2018 canalys linus deejay chiama italia 1024x588 - Tecnologia e media. Canalys: errore sottovalutare impatto smart speaker. Google e Amazon scommettono su comandi hey. Spotify ringrazia radio musicali. Per ora solo Linus sembra aver capito che e' inutile competere

Come previsto, sotto l’albero tanti italiani hanno trovato infiocchettato uno smart speaker. Non si hanno ancora dati a sufficienza per sapere se da noi ha primeggiato Google Home, forte di una rete di vendita fisica attraverso la grande distribuzione e con qualche mese in più di anzianità sul mercato italiano o se, come negli USA […]

IP Tv. Broadcaster tradizionali sul piede di guerra contro gli OTT. In Spagna nasce la piattaforma LovesTv

Nuova piattaforma vod LovesTv

L’intenzione di contrastare Netflix e gli altri OTT riguarda i maggiori broadcaster europei, che sono ormai disposti ad unirsi con i propri competitor pur di bloccare l’ingresso dei player oltreoceano nel mercato interno. Il fenomeno anti-Netflix ha preso piede anche in Spagna: l’emittente televisiva pubblica Rtve, Atresmedia (partecipata dall’italiana De Agostini) e Mediaset España, dopo […]

IP Tv. Netflix punta su produzioni originali europee: ben il 57% in piu’

produzioni

Streaming e produzioni originali: questi sono i principali punti di forza della piattaforma di Reed Hastings. La ricchezza del catalogo a disposizione dell’utente ha fatto sì, fin dall’inizio della sua comparsa nel panorama dell’intrattenimento mondiale, che Netflix si aggiudicasse il primo posto tra i servizi di streaming on demand. Ma il vero fiore all’occhiello della […]

In libreria. Il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento. M. G. Di Pentima, Giuffre’ Editore

consenso

“Il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento” analizza gli aggiornamenti normativi portati dalla Legge n. 219/2017, c.d. legge sul biotestamento, prendendo in considerazione sia i riferimenti giurisprudenziali che quelli bioetici. Il testo parte descrivendo nel dettaglio le fattispecie di testamento biologico, biotestamento, dichiarazione anticipata di trattamento, accanimento terapeutico, le varie forme di eutanasia e le […]

IP Tv. Pirateria: i dati pubblicati da Ipsos e FAPAV del 2018 sono allarmanti e le nuove tecnologie fanno dilagare il fenomeno

FAPAV

Comcast, Netflix, Premium, Sky, Dazn e simili…il risultato? Tanta pirateria. Dopo anni in cui si parla di pirateria, solo dal punto di vista legislativo, si è tenuto a novembre a Roma #TuteliAmo: uno dei primi incontri nazionali dedicati al tema dell’IP tv illegale, organizzato dalla Federazione per la tutela dei contenuti audiovisivi e multimediali (FAPAV), durante […]

Pubblicita’. Dati Iab Italia: il video sharing fa impennare la raccolta pubblicitaria su internet, ma quasi tutto va agli OTT

Iab

Dopo la presentazione pubblica dei dati durante lo Iab Forum tenutosi nel capoluogo lombardo, in collaborazione con l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, è stato fatto il punto sulla raccolta pubblicitaria di internet di quest’anno. Il mercato media in Italia, che comprende i ricavi derivanti sia dalla vendita dei contenuti che dalla raccolta pubblicitaria, si […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER