Radio. Ci sarà anche nella prossima stagione la caccia alla ”Zanzara”?

La Zanzara radiofonica con la sua puntura ha contagiato molti editori ed introdotto un nuovo modello di trasmissione. Con tanti pro ma altrettanti contro. Pausa estiva per i palinsesti che durante il mese di Agosto, suscitando qualche legittima perplessità, abbassano le luci dei loro programmi più rappresentativi e infarciscono la programmazione di repliche o musica […]
Radio. La sindrome dell’eccesso, trasmissioni che hanno alterato l’etere. Ma l’asticella sta diventando troppo alta

Ci sono alcune trasmissioni che hanno creato uno spartiacque tra il prima e il dopo mutando radicalmente stilemi che sembravano consolidati e modificando la percezione degli ascoltatori su linguaggi e tematiche sino ad allora consolidate. La palma del precursore, giusto per anzianità di servizio, spetta alla voce simbolo di Kiss Kiss, Pippo Pelo, che con […]
Radio, format. Nell’era 4.0 avrà ancora senso trasmettere musica?

Flusso contro format, qualità e quantità possono incontrarsi, cosa ci riservano i nuovi palinsesti? Gran parte delle playlist si somigliano tutte con un’omogeneità che di certo non aiuta a catturare nuovi proseliti amanti di generi diversi. A maggior ragione quando si tratta di successi o presunti tali, di scalette spesso quasi identiche sulle radio nazionali […]
Radio, medium sordo. La gente vuole interventi parlati brevi. Ma qualcuno lo ha chiesto al pubblico?

Talk Show. Quale setta, quale complotto internazionale impedisce a questo format di andare in onda? In un etere che tende sempre più a conformarsi, copiarsi, accartocciarsi su stesso generando mille copie della stessa cosa senza riuscire a partorire un briciolo di diversità. Abbiamo sdoganato rendendole moderne le vecchie antiquate dediche che per una vita avevamo nascosto […]