Radio. Ecco in anteprima il PNAF DAB+ di Agcom. Si delinea lo scenario digitale. Consultazioni in corso con le rappresentanze delle emittenti

Agcom ha definito per il mese di giugno 2022 le consultazioni con le rappresentanze delle emittenti radiofoniche in vista dell’adozione del Piano Nazionale di Assegnazione delle frequenze in Banda III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (cd. PNAF DAB) avviato con delibera n. 13/19/CONS. I soggetti di cui all’articolo 1, comma […]
DTT. Lazio (Area Tecnica 12): pubblicata la graduatoria LCN provvisoria. Il 10/05 alle 13.30 convocata la seduta pubblica per la definizione

Si avvia alla conclusione anche il processo del refarming della banda 700 MHz nella regione Lazio (Area Tecnica 12). Il Mise ha completato l’istruttoria relativa all’esame delle 64 domande di partecipazione presentate per Area Tecnica 12 (Lazio), da parte di fornitori di servizi di media audiovisivi che hanno conseguito capacità trasmissiva. Il quadro della situazione […]
Radio. E’ scomparso don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria prima e Radio Mater dopo. L’ultimo pensiero alla sua emittente

E’ scomparso questa sera, poco prima delle 20.00, don Mario Galbiati, 92 anni, fondatore nel 1982 di Radio Maria e, nel 1994, di Radio Mater, di cui è stato anima sino alla fine. La sua ultima raccomandazione: “Radio Mater deve continuare”. Due cose aveva nel cuore: la Madonna (La Mamma, come la chiamava sempre) e […]
Consultmedia circolare 28032022 bandi LCN Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania

Consultmedia circolare 28032022 bandi LCN Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania
DTT. Bandi LCN per FSMA utilmente collocati nelle aree tecniche corrispondenti a Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania: scadenza 12/04/22

Pubblicati i bandi per l’attribuzione dei logical channel number (LCN) per le aree tecniche AT07 (Liguria), AT09 (Toscana), AT10 (Umbria), AT12 (Lazio), AT14 (Campania) nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz. Bandi LCN Il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, Radiodiffusione e Postali, in attuazione della […]
Refarming fase 2

Il 25/03/2022, con la Area Tecnica 09 (Toscana), è finita la selezione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali, cioè le tv locali che hanno ottenuto capacità trasmissiva (cd. “utilmente collocati”) e che, quindi, dopo l’attribuzione degli identificatori LCN (a seguito degli ultimi bandi di imminente pubblicazione, che porteranno alle consuete “sorprese”), potranno […]
DTT. AT10 (Umbria): ieri 25 FSMA utilmente collocati. Oggi seduta pubblica AT12 (Lazio), domani AT14 (Campania) e il 25/03 AT09 (Toscana)

Settimana incandescente e decisiva, questa, che concluderà la prima fase del refarming (coi soggetti utilmente collocati) prima della pubblicazione degli ultimi bandi LCN che fotograferanno in forma definitiva l’assetto televisivo locale italiano. Oggi Lazio e domani Campania Oggi si terrà infatti la seduta pubblica della AT12 (Lazio) e domani quella della AT14 (Campania), mentre la […]
DTT. Agcom, Del. n. 43/22/CONS: modifica PNAF da destinare a servizio televisivo digitale terrestre relativamente alla Rete nazionale n. 12

Del. 43/22/CONS Agcom: modifica alle frequenze della rete nazionale DTT n. 12 di prossima attribuzione. Riflessi anche sui consorzi DAB+ in esercizio sulle frequenze oggetto di sostituzione. Con la delibera 43/22/CONS Agcom ha modificato la pianificazione delle frequenze in banda VHF-III della Rete nazionale n. 12 del PNAF (oggetto di consultazione pubblica per l’assegnazione) dando […]
Tv. Graduatorie FSMA: cosa faranno ora gli esclusi in ogni Area Tecnica? Ecco un piano B studiato appositamente per loro, da oltre un anno

La situazione dei fornitori di servizi di media audiovisivi locali che nelle relative aree tecniche occuperanno i mux degli operatori di rete assegnatari delle frequenze a seguito del refarming della banda 700 MHz si va velocemente delineando. E gli esclusi in prima battuta (non idonei) e in seconda (non assegnatari di capacità trasmissiva) sono tanti. […]
DTT. Presto la pubblicazione della graduatoria FSMA della Lombardia. Attesa forte selezione dei partecipanti

La pubblicazione della graduatoria FSMA della Lombardia nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz potrebbe avvenire a brevissimo. E se è stata dura in Sardegna (Area Tecnica 18), con un numero di FSMA istanti veramente ridotto (tanto che è avanzata capacità trasmissiva) e con le attribuzioni LCN non si andrà oltre le due […]