DTT. MIMIT pubblica gli elenchi aggiornati delle numerazioni LCN assegnate nella prime 14 aree tecniche

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato gli elenchi aggiornati delle graduatorie delle prime 14 Aree Tecniche (AT) relative alla procedura per l’assegnazione ai FSMA in ambito locale della capacità trasmissiva delle reti locali di 1° e 2° livello Elenchi aggiornati di 14 Aree Tecniche Gli elenchi aggiornati riguardano AT01 – […]
Radio e Tv. Roma, antenne di Monte Cavo, la storia infinita: l’ennesimo capitolo si aggiunge. Il TAR Lazio sanziona il Comune di Rocca di Papa

Nuovo episodio della quarantennale lotta del comune di Rocca di Papa contro i ripetitori di Monte Cavo. E anche questa volta il tentativo – invero piuttosto sommario – del comune dei Castelli romani, che ospita i principali ripetitori radiotelevisivi ha trovato sanzione davanti al TAR Lazio, con esiti sorprendenti. O forse no. Riassunto delle puntate […]
DTT. Attribuite le numerazioni LCN 71, 72, 73, 74 a consorzi/intese di FSMA locali. MIMIT conclude procedura

Come ampiamente previsto, tutte le intese assegnatarie delle numerazioni LCN condivise sono intergruppo, nel senso che si tratta di raggruppamenti di FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) appartenenti ai medesimi soggetti. A dimostrare che il modello della syndication (nella sua accezione originaria, cioè di agglomerato di soggetti tra loro distinti), è ormai superato. Motivi […]
Radio, Tv. Tlc. Nuova ordinanza Comune di Rocca di Papa: interdetto accesso Montecavo Vetta, Via Numilis Via Sacra per esigenze di sicurezza

La quarantennale vicenda della postazione di Montecavo vetta si arricchisce di un nuovo capitolo. Con ordinanza contingibile ed urgente in data 24/11/2022, il sindaco della Città di Rocca di Papa, rilevata la presenza di “una situazione di pericolo generale per la pubblica e privata incolumità”, ha disposto, con ordinanza contingibile ed urgente, “l’immediata interdizione dell’accesso […]
Radio. DAB, bandi per i consorzi locali già a dicembre? Ecco lo stato dell’arte del digitale, tra (poche) certezze e (tante) indiscrezioni

Poche le certezze: un diritto d’uso nazionale dei tre già assegnato e due in corso di assegnazione (ma pare si discuta ancora su cosa vada a chi) ed un piano nazionale di assegnazione delle frequenze (provvisorio) pronto da questa estate. Tantissime le incertezze, a partire dal numero di soggetti consortili che concorreranno ai bandi per […]
OTT. Quando la lentezza costa più di 100 milioni. Bocciate le sanzioni Agcm a Apple e Amazon

Il Tar del Lazio boccia la maxi sanzione di Agcm ai danni di Apple e Amazon, accogliendo due delle censure presentate dalle big tech in sede di ricorso. In particolare, il tribunale amministrativo ha motivato la decisione da un lato, con l’eccessivo lasso di tempo lasciato trascorrere dal Garante tra l’acquisizione delle informazioni necessarie e l’avvio dell’istruttoria. […]
Radio. Ecco in anteprima il PNAF DAB+ di Agcom. Si delinea lo scenario digitale. Consultazioni in corso con le rappresentanze delle emittenti

Agcom ha definito per il mese di giugno 2022 le consultazioni con le rappresentanze delle emittenti radiofoniche in vista dell’adozione del Piano Nazionale di Assegnazione delle frequenze in Banda III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (cd. PNAF DAB) avviato con delibera n. 13/19/CONS. I soggetti di cui all’articolo 1, comma […]
DTT. Lazio (Area Tecnica 12): pubblicata la graduatoria LCN provvisoria. Il 10/05 alle 13.30 convocata la seduta pubblica per la definizione

Si avvia alla conclusione anche il processo del refarming della banda 700 MHz nella regione Lazio (Area Tecnica 12). Il Mise ha completato l’istruttoria relativa all’esame delle 64 domande di partecipazione presentate per Area Tecnica 12 (Lazio), da parte di fornitori di servizi di media audiovisivi che hanno conseguito capacità trasmissiva. Il quadro della situazione […]
Radio. E’ scomparso don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria prima e Radio Mater dopo. L’ultimo pensiero alla sua emittente

E’ scomparso questa sera, poco prima delle 20.00, don Mario Galbiati, 92 anni, fondatore nel 1982 di Radio Maria e, nel 1994, di Radio Mater, di cui è stato anima sino alla fine. La sua ultima raccomandazione: “Radio Mater deve continuare”. Due cose aveva nel cuore: la Madonna (La Mamma, come la chiamava sempre) e […]
Consultmedia circolare 28032022 bandi LCN Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania

Consultmedia circolare 28032022 bandi LCN Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania