Radio. Editori si preparino al cambiamento: le frequenze FM varranno sempre meno ed i brand omen nomen sempre di più

un'autorizzazione, nomen, omen, trading, LCN, visual radio, 2022, trading

Dalle frequenze ai marchi: l’importanza strategica degli asset radiofonici si sposta verso i brand, in particolare quelli cosidetti nomen omen, cioè che identificano il contenuto col nome stesso. Un presidio in grado di intercettare più facilmente il pubblico di riferimento nell’ambito di un’offerta sempre più vasta e destinata ad aumentare progressivamente col consolidamento delle piattaforme digitali. […]

Radio: altra estate di passione in arrivo. Beati gli ultimi?

estate

Estate in arrivo, insieme a tensioni per gli editori radiofonici. E’ destino degli operatori radiotelevisivi italiani che il mese di agosto non coincida con quello, tipico, del meritato riposo. E, piuttosto, sia foriero di un’intensificazione delle preoccupazioni per avvicendamenti normativi e regolamentari.

Radio. Illuminare per illuminare: l’euforia della copertura più grande degli esordi FM torna col DAB. Ma ci sono conti non evidenti da pagare

copertura

C’è un retaggio dell’era analogica, anzi di quella pre-regolamentazione, che non abbandona gli editori radiotelevisivi locali. Parliamo della copertura del territorio, al di là di ragioni concrete di natura commerciale ed editoriale. Illuminare per illuminare, in sostanza. Un tempo ciò accadeva attivando trasmettitori FM o UHF fuori dal proprio bacino, nell’intento di arrivare sempre più […]

Radio. Marchetti: ho acceso la prima FM di Torino. E oggi vi spiego perché sta morendo. Eppure la soluzione è semplice ed indolore

Radio Gemini One, Mario Marchetti

Marchetti (2M telecomunicazioni): quando attivai la prima emissione FM al Colle della Maddalena a Torino (10 W sui 102,730 MHz) i primi trasmettitori di potenza erano a valvole e quindi consumavano enormemente data la poca efficienza e poi necessitavano di sistemi di ventilazione. Successivamente (anni ’80), il costo medio ponderato dell’energia giunse a 90,8 lire […]

Switch-off FM/DAB, cosa c’è di vero e cosa no

SWITCH-OFF FM/DAB, pNAF-FM

Perché si parla così tanto di switch-off FM/DAB+? Cosa c’è di probabile e cosa d’inverosimile nella ridda di interventi sul controverso tema, da oltre un anno a questa parte? Intanto va detto che quello che fino al 2020 era un tabù, ora trova insospettabili proseliti.

Radio. Gara per affidamento del servizio di trasmissione delle sedute parlamentari in FM. Chi ha partecipato e chi se lo è aggiudicato

servizio di trasmissione delle sedute parlamentari in FMlavori parlamentari, 11/10/2021

Si è conclusa, dopo due rinvii di cui abbiamo dato conto, la gara per l’affidamento in concessione del servizio di trasmissione delle sedute parlamentari in FM ex articolo 24 L. 223/1990. Il servizio, lo ricordiamo, è destinato all’informazione e alla comunicazione istituzionale sull’intero territorio nazionale, da effettuarsi in attuazione dell’articolo 1, comma 398, della L. […]

Radio. Bando di gara per affidamento servizio trasmissione radiofonica in FM delle sedute parlamentari: slitta a 27/09/2021 apertura offerte

servizio

Non si terrà il 20/09/2021 la seduta pubblica inerente la verifica della documentazione amministrativa concernente la Gara europea a procedura aperta ai sensi dell’art. 60 Dlgs n. 50/2016 e ss.mm.ii., in unico lotto, per l’affidamento in concessione del servizio di trasmissione radiofonica nazionale in modulazione di frequenza delle sedute parlamentari di cui all’articolo 24 della […]

Ma Anche no!

anche no

Quando un (apparentemente) innocuo Anche può rivoluzionare un sistema consolidato. Perché la Direzione Generale del Mise vuole avere la possibilità di avocare a sé il rilascio di talune modifiche agli impianti di radiodiffusione sonora in tecnica analogica (FM)?

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Send Mail 2a1 - Radio. Editori si preparino al cambiamento: le frequenze FM varranno sempre meno ed i brand omen nomen sempre di più

Non perdere le novità: iscriviti ai canali social di NL su Facebook e Telegram. News in tempo reale

Ricevi gratis la newsletter di NL