Radio 4.0. A Ferrara si parla del futuro della radiofonia attraverso gli smart speaker. In Austria da manuale il caso di CHR

27/07/2018 è la data annotata sull’agenda di un ristretto (ma non troppo, invero) gruppo di operatori radiofonici (ma non solo) che si incontreranno a Ferrara, presso la sede del polo tecnologico 22HBG-Elenos-Itelco per parlare di tecnologia 4.0 e, in particolare, dell’imminente esplosione anche in Italia degli smart speaker, con in testa Google Home perché già […]
Radio. Indagini TER: alla ricerca degli ascoltatori perduti. Vincono Spotify & C., ma anche le locali

Alla ricerca degli ascoltatori perduti. Una premessa: al TER si crede (seppur non necessariamente ciecamente) oppure no. Nel secondo caso, passate direttamente al prossimo articolo, perché qualsiasi considerazione effettuata su dati di cui non condividete modalità di raccolta o elaborazione, non sarà per voi convincente. Nella prima ipotesi, invece, non potete non esservi fatti una […]
Radio 4.0, smart speaker. Morgan Stanley: Google regali ad ogni famiglia un Home. Così vincerà guerra contro Amazon, Ma in Italia Big G vince. 22HBG: stiamo portando radio italiane

Morgan Stanley, la nota banca d’affari di New York, ha messo in guardia in una sua analisi Alphabet, la holding che controlla Google: se non attuerà immediati correttivi, rischia di perdere la guerra contro Amazon per il controllo dell’essenziale mercato degli smart speaker e quindi del mercato dell’e-commerce. E la banca propone la soluzione per […]
Radio 4.0. College Music: radio pirata o un nuovo modo di ascoltare musica in streaming?

Chi pensava che il periodo delle radio pirata fosse terminato e circoscritto agli anni Sessanta/Settanta del secolo scorso e, quindi, ormai superato deve ricredersi. Come riporta un articolo del New York Times, YouTube sembrerebbe essere diventato terreno fertile per una rinascita particolare di questo fenomeno. La famosa piattaforma di streaming online, attraverso l’utilizzo di algoritmi, […]
Radio, rilevazioni ascolto. USA: MRC vara un nuovo standard di misurazione digital audio che terrà conto anche dei podcast

La radio ha dimostrato di saper stare al passo nell’era digitale, ibridizzandosi ed adattandosi a piattaforme nuove, come il digitale tv terrestre e l’ambiente nativo dell’internet radio context (live streaming, podcast, brand bouquet, multiapp). Qualche difficoltà in più, invece, sembra averla il sistema di misurazione degli ascolti. Ad oggi, sembra quasi utopico poter disporre di […]