Radio locali. Quali le motivazioni della crisi che porta alla chiusura di storici brand? E quali le soluzioni per evolvere

Continua la chiusura di radio locali in Italia. Questa volta ad annunciare il proprio disimpegno è Radio Base Mantova, storica emittente locale attiva dal 1976 nell’operosa città della bassa. Come quasi sempre accade, il commiato è assegnato al direttore, nel caso di specie, Roberto Storti attraverso un commento sul sito della radio e rilanciato anche […]
Radio. Scomparso Ernesto Zibetti, fratello di Angelo che con lui fondò Radio Zeta

«Abbiamo fatto sempre le cose assieme, metà per uno, io forse più artista e sognatore, lui più riservato e coi piedi per terra: ma così ci siamo sempre compensati. Uno senza l’altro, non avremmo costruito quello che abbiamo costruito». Così Angelo Zibetti, l’«Angelotto» di Radio Zeta e dello Studio Zeta di Caravaggio all’Eco di Bergamo […]
Radio e Tv. Mercato rtv italiano vale 10 mld. Ma Tv locali sempre più in crisi, perché modello business va riscritto

L’assemblea di Confindustria Radio Televisioni (CRTV), organizzata pochi giorni fa al Centro Congressi di Roma, non ha avuto un grande seguito: aula mezza vuota (anche a causa dello sciopero dei mezzi di trasporto, va detto); ma il meeting ha comunque dato interessanti spunti di riflessione. Il mercato radiotelevisivo in Italia vale circa 10 miliardi di […]
DTT. Graduatorie FSMA: aggiornamenti per Calabria, Campania e Lombardia

Continua la pubblicazione degli aggiornamenti delle graduatorie regionali relative ai fornitori di servizi di media audiovisivi, per il servizio televisivo digitale terrestre, oggetto dal Bando del 02/05/2016. Le ultime pubblicazioni riguardano le regioni Lombardia, Calabria e Campania. Le graduatorie individuano i soggetti che avranno diritto di essere trasportati, alle condizioni dei listini pubblicati, su frequenze […]
Web. Convegno Co.Re.Com Lombardia: il fenomeno del cyberbullismo e la tutela dei minori in Rete

Milano, 31 maggio 2017. C’è movimento nella sala Gaber di Palazzo Pirelli. Esponenti del governo, forze dell’ordine e autorità appartenenti ad istituzioni regionali di grande spicco (CoreCom, Consiglio regionale della Lombardia e Tribunale di Milano) si mischiano a giornalisti e studenti in attesa di iniziare il convegno relativo al fenomeno del cyberbullismo, sexting & web […]
Corna & mazze

Negli ultimi mesi dello scorso anno la Lega aveva deciso di cedere la concessione comunitaria nazionale di Radio Padania (al gruppo RTL, che l’ha destinata allo sviluppo di Radio Freccia), ritirandosi nell’alveo del Padus, inneggiando alla volontà di radicarsi in FM sul territorio più prossimo alle sue vocazioni, con una concessione locale, rinunciando ai generosi […]
DTT. Nord Italia, La 6 dopo Lombardia ed Emilia Romagna sbarca in Piemonte

Il nuovo fornitore di servizi media audiovisivi (FSMA) La 6 di proprietà della Bobbiese Pubblicità e Comunicazione di Milano, in attesa del lancio della programmazione previsto per la nuova stazione televisiva, continua il processo di estensione della diffusione DTT. Dopo la Lombardia (LCN 86, vettore Beacom) e l’Emilia Romagna (LCN 676, vettore Telemec), La 6 […]
Storia della radiotelevisione italiana. Lombardia: all’Università degli Studi dell’Insubria l’intero archivio della tv storica ETL Varese Video

Meno di una settimana fa l’ex editore di ETL Varese Video (acronimo di Emittente Televisiva Locale) Maud Ceriotti ha comunicato la decisione di donare al Centro Internazionale Insubrico dell’ateneo varesino, l’intero archivio dell’antica tv varesina che ha trasmesso fino al 1983. Notissima all’epoca delle tv libere a Varese e nell’alto milanese, la stazione nacque nel […]
Tv locali, nord Italia. Crisi gruppo Telecity, Telestar e Italia 8: siglata un’intesa che scongiura i licenziamenti coatti

Primi spiragli di luce nella vertenza che riguarda i lavoratori di Telecity, Telestar e Italia 8. Lo comunicano le sigle sindacali che hanno seguito la vicenda. «Per evitare i licenziamenti – scrivono in una nota Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom e Fnsi – si è tenuto un nuovo incontro con la proprietà la quale, per la prima […]
Tv locali. Nord Italia, Telecity: prosegue il braccio di ferro tra azienda e dipendenti

Dopo i numerosi scioperi dei gruppi di lavoratori e gli incontri con le associazioni sindacali – Fnsi, Stampa Subalpina, Associazione Giornalisti Liguri, Slc Cgil e Uil Comunicazione – l’operatore superlocale Telecity ha deciso di procedere ai licenziamenti di 69 dipendenti su 116. Martedì 18 aprile i lavoratori di Alessandria hanno scioperato per tutta la giornata […]