Mercato, misure di sostegno. Approvato in Legge di bilancio secondo pacchetto impresa 4.0

Il Governo ha ulteriormente rafforzato gli strumenti di Impresa 4.0 stanziando ulteriori 10 miliardi di euro nel triennio 2018-2020 tra decreto Fiscale, legge di bilancio 2018 e fondi perenti del Ministero dello Sviluppo Economico. Fra le misure previste la proroga di iper e super ammortamento per 7,8 miliardi, per continuare a supportare gli investimenti innovativi […]
Radio e Tv. Caso Torricelle (Vr): le emittenti al Mise da Giacomelli. Ma la situazione non si risolverà a breve….

Antonello Giacomelli, sottosegretario al Ministero per lo sviluppo economico, accoglie la delegazione delle 30 emittenti televisive e radiofoniche zittite dal sequestro preventivo ordinato dalla Procura della Repubblica di Verona che una settimana fa ha sigillato i contatori dei ripetitori FM e UHF posti sulla Torricella Massimiliana, località strategica per il servizio sulla città di Verona, ma […]
Tv locali. Obbligo 2 tg giornalieri dal 01/01/2018 per contributi 2019 ex DPR 146/2017

Come noto, l’art. 4, comma 1, lettera d) del D.P.R. 146/2017, a partire dalla domanda relativa all’anno 2019, prevede l’obbligo, per i marchi/palinsesti per quali si richiedono i contributi, di trasmissione nell’anno solare precedente a quello di presentazione della domanda di almeno due edizioni giornaliere di telegiornali con valenza locale nella fascia oraria 7- 23. […]
Radio 4.0. L’hybrid radio DTT ha aperto il vaso di Pandora. Apicella (NBC): non vedevo opportunità così dagli anni ’80

“Siamo partiti due anni fa con l’intento di realizzare la prima visual hybrid radio IP/DTT italiana sotto la spinta di Consultmedia che era interessata ad approfondire il tema, ritenendo il presidio del DTT una delle potenzialità più interessanti sia per la radiofonia che per la televisione italiana, perché coniugava la necessità delle radio di rimpiazzare […]
Radio e tv locali. Domande contributi ex DPR 146/2017: il 21/12 scade il termine per il 2016

Battute finali per la presentazione delle istanze per il 2016 per il conseguimento dei contributi per l’editoria, che da quest’anno hanno luogo esclusivamente attraverso il SICEM (Sistema Contributi Emittenza radiofonica e televisiva locale) – la piattaforma online del portale del Ministero dello Sviluppo Economico – che gestisce la procedura telematica per la presentazione delle domande. […]
Radio. Contestazioni per interferenze in FM da stati esteri. Ecco i limiti alle pretese dei confinanti

Negli ultimi tempi si è riscontrato un inasprimento delle denunce per pretese situazioni interferenziali avanzate da stati confinanti con l’Italia, in particolar modo dell’Adriatico. Nel merito, premesso che il Preambolo al Radio Regolamento (d’ora innanzi R.R.) rammenta (0.3) che la frequenza è una risorsa scarsa alla quale tutti i paesi debbono avere accesso su base […]
Consultmedia circolare 11122017 su interferenze in banda FM verso paesi esteri (incompatibilità radioelettriche internazionali) – orientamento amministrativo

consultmedia circolare 11122017 su interferenze in banda FM verso paesi esteri (incompatibilità radioelettriche internazionali) – orientamento amministrativo
Radio e tv locali. Regolamento contributi ex DPR 146/2017. Ecco tutte le FAQ organizzate

Come già illustrato in precedenza sono stati sottoposti all’attenzione del Ministero dello Sviluppo Economico da Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico) una serie di quesiti di rilievo ai fini di un giusto approccio alla nuova disciplina per l’erogazione dei contributi alle emittenti radiofoniche ed ai FSMA operanti in ambito locale […]
Radio e Tv locali, domande contributi. Mise chiarisce differenza tra prime 100 e altre in graduatoria

Come già illustrato in precedenza, la struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico) ha in ripetute occasioni sottoposto all’attenzione del Ministero dello Sviluppo Economico una serie di quesiti di rilievo ai fini di un giusto approccio alla nuova disciplina per l’erogazione dei contributi alle emittenti radiofoniche ed ai FSMA operanti in […]
Radio e tv locali, contributi. CNRT sensibilizza organi di vertice istituzionale su falle regolamento

Il 21 dicembre è il termine ultimo per la presentazione della domanda per i contributi 2016 sulla piattaforma SICEM attiva dal 22 novembre. A riguardo abbiamo ricevuto una comunicazione dall’associazione CNRT Terzo Polo Digitale, che riportiamo di seguito. “Sulla questione “dipendenti” il MiSE, con il quale stiamo interloquendo quotidianamente da diversi giorni, insiste nel non […]