Radio locali. Incapacità storica di fare sistema si ripropone nell’incomunicabilità col mondo radiofonico web. Eppure sinergie sarebbero virtuose

Chiedere ad un editore “vecchio pirata dell’etere” di rapportarsi con il suo omologo del web è spesso un’impresa complicata, quasi gli si chiedesse di consegnare vascello e vessillo con i quali ha dominato il mare per presentarsi, disarmato ed umiliato a negoziare una resa incondizionata. Non è così: non di resa si tratta, ma di […]
Radio, USA. Chip FM su iPhone per emergenze. Apple non molla: niente abilitazione sui suoi device: non serve a nulla

Craig Fugate è stato amministratore del FEMA, Ente federale per la gestione delle emergenze sotto la presidenza Barack Obama dal maggio 2009 al gennaio 2017. In precedenza, dal 2001 al 2009, era stato a capo dell’Emergency Management del governatore della Florida; si tratta quindi di una personalità di spicco nell’ambito della gestione delle situazioni di […]
Radio. La fotografia del Censis è Rapporto Miller italiano. Ma radiofonici paiono indifferenti

Fra gli addetti ai lavori in questi giorni uno dei temi caldi è sicuramente stato quello relativo ai risultati dell’indagine Censis su quale sia il mezzo che esercita più di tutti una influenza sui fattori ritenuti centrali nell’immaginario collettivo della società di oggi. Un argomento talmente hot che è stato accolto da un silenzio imbarazzante […]
Radio. L’ascolto indoor tornerà a crescere grazie agli smart-speaker? Negli USA 46% utenti lo usa per ascoltare le radio

Come noto, l’ultima novità dell’hi-tech della Silicon Valley sono gli smart speaker: audio device che hanno quale obiettivo semplificare la vita degli utilizzatori, interagendo con altri dispositivi presenti negli ambienti indoor. Sul tema ha aperto la strada il colosso Amazon con Echo, un’applicazione per la casa basata sull’assistente vocale Alexa, a cui abbiamo dedicato ampio […]
Radio. Chip FM, uno spot radio e una petizione per convincere Apple ad attivarli

L’acceso dibattito tra l’industria radiofonica e la Apple in merito all’attivazione dei chip FM negli iPhone si arricchisce dell’intervento di Beth Neuhoff, CEO e presidente della Neuhoff Communication, società di media e comunicazioni proprietaria – tra gli altri asset – di venti stazioni radio. Beth Neuhoff ha deciso di scendere personalmente in campo per scongiurare […]
Consultmedia circolare 26092017 indicazioni DGPGSR installazione e utilizzo impianti post periodo transitorio direttiva RED apparecchiature radio conformi a Direttiva 1999-05-CE che al 13-06-2017 erano in servizio

Consultmedia circolare 26092017 indicazioni DGPGSR installazione e utilizzo impianti post periodo transitorio direttiva RED in servizio
Radio 4.0. Anche Porsche scommette su hybrid radio. On car con Radio Plus (FM, IP, DAB+)

Dopo Audi, anche Porsche punta sulla radio ibrida con Porsche Connect Plus, tecnologia FM/DAB+/IP autoselezionante prevista per la nuova generazione dei SUV della casa. Peraltro, attraverso il Porsche Communication Management (PCM) gli utenti possono accedere alle funzioni Amazon Music, Smart Home fornite da Nest e Radio Plus, una combinazione intelligente tra ricezione radio tradizionale (FM/DAB+) […]
Radio 4.0. Audi sposa Radio DNS per la radio ibrida: sempre sintonizzati con scelta automatica FM, IP e DAB

La guerra per il controllo del cruscotto dell’auto in corso negli USA tra broadcaster e SOD (Pandora in testa) arriva anche in Europa in vista dell’introduzione delle auto interconnesse e delle tariffe sostanzialmente flat (pacchetti 20/30 GB/mese sono considerati tali) per la connessione in mobilità nel 2018. Audi è la prima casa automobilistica ad adottare […]
Radio & Tv. Continua l’euforia per il digitale terrestre delle emittenti radiofoniche

Anche l’EBU, l’ente che raggruppa i broadcaster europei, ne è convinto: il futuro immediato della radiofonia, anzi, il presente è caratterizzato dall’ibridazione. Il medium con la sola componente audio non può competere con il valore aggiunto multimediale offerto dai competitors del web, OTT in testa, né può incautamente sposare un solo vettore (FM, o DAB, […]
Radio digitale. EBU: FM piattaforma più costosa; DAB più conveniente di qualsiasi altra. Ma connubio ibrido con IP soluzione vincente

L’Unione europea di radiodiffusione (UER o in inglese EBU), ente che associa diversi operatori pubblici e privati del settore della teleradiodiffusione, sente il fiato sul collo delle telco quali probabili prossime candidate a trasportare contenuti radiofonici digitali, minando le rendite di posizione dei broadcaster e pertanto mette in guardia sui costi dell’IP broadcasting attraverso un’analisi […]