Radio 4.0. Negli USA parte la campagna per sensibilizzare il pubblico radiofonico a gestire gli smart speaker con comandi vocali. Da noi urge su problematica aggregatori in connected car

Galoppa negli USA l’ibridizzazione della radio su multipiattaforma. Tutti i principali player (anche quelli che stanno collassando sotto il peso di modelli analogici, soprattutto nelle idee) stanno correndo per adeguarsi ai cambiamenti tecnologici e culturali. Al centro dell’attenzione gli smart speaker (gli altoparlanti intelligenti, come qualcuno li ha tradotti da noi), cioè gli assistenti domestici […]
Radio 4.0. Edison Research: negli USA è già boom per gli smart speaker. Nel 2018 presenteremo studio comportamentale e soluzioni per nuove aree business radio

Lo studio annuale di Edison Research al Country Radio Seminar 2018 (che sarà presentato il 6/2/2018) si concentrerà sugli smart speaker, la versione 4.0 del ricevitore radio FM/AM di cui per primo in Italia questo periodico ha rilevato l’importanza per il medium radiofonico (in realtà si tratta di molto di più, trattandosi di un assistente […]
Web & musica. Apple acquista Shazam per “soli” 400 mln di dollari. Business riconoscimento musicale era sopravvalutato?

Un affarone per Apple ed una svendita per Shazam, che dimostrerebbe che dietro il più famoso software per il riconoscimento dei brani musicali (autore e titolo) non c’è il business che si pensava? La cifra di 400 mln di dollari che Apple avrebbe versato per aggiudicarsi la proprietà dell’app Shazam è infatti circa 1/3 di […]
Radio 4.0. Ecco l’algoritmo che consente di calcolare il valore degli asset digitali di una radio in multipiattaforma

Il problema del crollo dei valori degli impianti FM ha generato riflessi non solo a riguardo del cd. “trading delle frequenze”, un mercato che fino ad una decina di anni fa aveva raggiunto valori così importanti da rendere paradossalmente più redditizio commercializzare in diffusori piuttosto che svolgere attività editoriale in senso pieno (perlomeno per le […]
Radio digitale. RAS inizia lo switch-off FM/DAB+ in provincia di Bolzano con 19 impianti off. Ma se la decisione fosse stata azzardata?

Come abbiamo illustrato circa un mese fa, la Giunta provinciale di Bolzano ha approvato il piano RAS 2017-2018 di spegnimento graduale degli impianti radio in FM così favorendo lo sviluppo del digitale attraverso tecnologia DAB+, che vanta già una copertura vicina al 100% della popolazine. Infatti, da anni la RAS-Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia (che ha per […]
Sir Biss

Non è stato dato il giusto peso dai media ad una notizia che è potenzialmente una bomba: l’accordo (in via di definizione) tra Mediaset e TIM per la fornitura di contenuti per la piattaforma IP Tim Show.
Radio. Wayne Ens (USA): “Puntare più in alto per uscire da crisi. Basta autocommiserazione”

Il problema della radio non è la difficoltà di raggiungere obiettivi posti troppo in alto, ma la malsana abitudine a porsi obiettivi bassi e, una volta raggiunti, ad accontentarsi. Questo è il punto di vista di Wayne Ens, consulente specializzato nel settore radiotelevisivo, condensato in un recente articolo su InkRadio.it, testata di riferimento della radiofonia […]
Pubblicità: 2018 a +2,1%. Previsto stallo per radio e discesa ulteriore stampa. Ma entrambi recupereranno con integrazione IP

Il volume del mercato pubblicitario nel 2018 dovrebbe crescere del 5,2% a livello globale e del 2,1% in Italia, dove si prevede un forte aumento del marketing relativo a social (+21%), video (+12%) e search (+9%) che bilanciano il decremento di radio (-1%) e stampa (-7%). Ecco perché occorre integrare le piattaforme. Lo rivela l’ultimo […]
Tlc. Intesa europea su roll-out 5G nelle maggiori città e sulle principali dorsali autostradali entro 2025

Intesa dei 28 al ribasso sulla riforma del Berec, l’autorità europea dei regolatori tlc rispetto alla proposta della Commissione Ue che chiedeva la trasformazione dell’organismo in una agenzia Ue con più poteri decisionali. Approvazione di una roadmap europea per l’implementazione del 5G ma niente regole comuni per le aste delle frequenze. Approfondimento della tematica della […]
Media 4.0. Censis: utenti stanno migrando in massa da media analogici a digitali. Social stanno diventando fonte news

Il processo di transizione dai media analogici a quelli digitali sta assumendo dimensioni rilevanti: solo il 35% degli italiani legge un quotidiano. I lettori stanno traslocando sempre piu’ in internet, dove pero’ a piu’ della meta’ degli utenti e’ capitato di dare credito a notizie false circolate nel web. Le cosiddette fake news. E’ quanto […]