Cinema. Il paradosso di MoviePass: sull’orlo della bancarotta a causa del boom della domanda

MoviePass, il servizio di ticketing per le sale cinematografiche che è stato – forse impropriamente – definito “il Netflix del cinema”, è in seria difficoltà economica, tanto che i vertici pensano ad una ricapitalizzazione (ed hanno richiesto un prestito) di 6,2 milioni di dollari, equivalenti a 5,4 milioni di euro. MoviePass è una società fondata […]
IP Tv. Disney costruisce l’offerta anti-Netflix. 9 film in produzione con budget fino a 60 mln di euro

Il servizio di film e serie tv in streaming di Disney sta cominciando a prendere forma: manca ancora il nome e non è stata ancora definita la formula di vendita al pubblico, ma è già stato nominato Ricky Strauss come responsabile dei contenuti e del marketing del servizio streaming. Strauss non è affatto un nome […]
Pay tv. Sky punta su DTT e IP per aumentare gli abbonati ma senza dimenticare il satellite

Il gruppo Sky ha già da tempo capito che per poter aumentare ulteriormente il numero dei propri abbonati è necessario proporre offerte multipiattaforma, anche diversificando sulle soluzioni sat, DTT e IP. Questo, dopo aver raggiunto un importante accordo con Mediaset che ha permesso all’emittente satellitare di trasmettere i canali Premium. Per ciò che riguarda il […]
Ehi Google, cos’è la Radio? “Mi dispiace, non so come esserti d’aiuto, ma sto cercando di imparare”.

Se non vogliamo che nel futuro la Radio, per come la conosciamo, finisca nel dimenticatoio tecnologico, dobbiamo prendere atto del cambiamento in corso: il medium 4.0 dovrà reagire alle istanze dell’utente e non viceversa, come accaduto fino ad ora in stato di passività di fruizione.
Tv. Ofcom: la tv tradizionale cede il passo allo Svod anche in UK

L’Ofcom, l’Autorità indipendente per il controllo delle società di comunicazione in Gran Bretagna, ha reso noti i dati di una delle sue indagini più recenti, attinente agli abbonamenti televisivi e ai servizi streaming. “La ricerca scopre che ciò che guardiamo e il modo in cui lo guardiamo cambiano rapidamente, il che ha profonde implicazioni per […]
Media. Comcast lascia la Fox alla Disney e punta a Sky, la pay tv che tutti vogliono

Prosegue senza tregua la battaglia tra 21st Century Fox, The Walt Disney Company e Comcast, finalizzata ad un riassetto strategico che permetterebbe al o ai vincitori di competere ad armi pari con i colossi dell’intrattenimento quali Netflix e Amazon. Ma quante cose possono succedere in un arco temporale brevissimo in questo risiko che sembra non […]
TV, Svod. Netflix vacilla nel secondo trimestre. La piattaforma cambierà strategia?

Dopo il boom d’inizio anno, Netflix ha chiuso il secondo trimestre con risultati non troppo brillanti. La stessa piattaforma ha definito i tre mesi conclusisi lo scorso 30/06/2018 “forti ma non stellari”, a discapito dell’avanzamento che si era auspicato nei mesi precedenti. Il secondo trimestre 2018 è stato a dir poco deludente e i dati […]
Media, USA: AT&T rompe le promesse fatte agli americani ed aumenta i prezzi del Trono di spade

AT&T, dopo che l’acquisizione di Time Warner gli è costata non uno, ma ben due occhi della testa, cerca di recuperare qualche dollaro alzando il prezzo base del suo servizio di streaming DirecTVNow di $5 al mese, nonostante abbia dichiarato all’Antitrust che l’acquisizione di TW avrebbe comportato sinergie con effetto di una diminuzione del costo […]
Tv. Netflix minaccia la pay tv tradizionale. I broadcaster pronti a stringere alleanze “Anti Netflix”

La diffusione a macchia d’olio del video on demand in tutta l’Europa occidentale sta minacciando prepotentemente il futuro della pay tv tradizionale. Di fronte al celere avanzamento delle piattaforme svod e, in primis, delle società Netflix e Amazon, le aziende nazionali si stanno muovendo verso alleanze paneuropee. Il fenomeno è stato analizzato nel dettaglio dal […]
Tv 4.0. “Netflix ti sta guardando”. Non è solo un felice claim della Grande N, quanto la sintesi della capacità di intercettare abitudini degli utenti. Anche se i conti ancora non tornano

“Anche Netflix ti sta guardando”, titola il New York Magazine, con un lungo articolo che mette a nudo il gigante dell’intrattenimento (la Grande N), i suoi manager e la piattaforma con cui tutti i broadcaster prima o poi avranno a che fare. Nell’articolo si racconta con minuzia di particolari di una riunione, tenuta a metà […]