Media. 14° Rapporto Censis su comunicazione. Esplode multipiattaforma, raddoppio mobile TV e su IP Tv. Flette radio via etere, che recupera però su IP

La radio tradizionale perde 4 punti percentuali di utenza, scendendo al 59,1% di italiani radioascoltatori. La flessione è compensata però dall’ascolto delle trasmissioni radio via internet attraverso il pc (utenza al 18,6%, +4,1% in un anno). Cresce la tv via internet: web tv e smart tv raggiungono il 26,8% di utenza (+2,4% in un anno).Ancora […]
TV. Riforma Tusmar, approvato schema decreto. Franceschini: “aiuto alla creatività”; i broadcaster protestano

Lunedì 2 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che incrementa gli obblighi di programmazione e investimento delle emittenti televisive nelle produzioni italiane ed europee; secondo il Ministro proponente Dario Franceschini (Ministero dei beni e della attività culturali e del turismo) si tratta di “un provvedimento concreto che serve a […]
Radio. Può una ricerca sulla pirateria essere utile alla radio del domani?

Cosa c’entra la ricerca sulla pirateria commissionata nel 2014 dalla Commissione europea – e tenuta nascosta per altro – con la Radio 4.0 o comunque con la Radio di domani? Sì, a prima vista si direbbe nulla ma a ben vedere, una ricerca come quella, così come altre ci racconta molto di quello che mettono […]
Ip Tv e Svod: Vimeo compra Livestream. Lanciata la sfida a YouTube e Facebook

Vimeo, il sito della società americana IAC, ha concluso l’acquisizione di Livestream, il partner di Spotify con più di 10 milioni di eventi live all’anno su IP. I dirigenti della società di video sharing hanno dichiarato che da ora in avanti sarà molto più facile ospitare, distribuire e guadagnare con i contenuti video. “Il Live […]
Radio on Tv. Le smart tv “consigliano” le radio. Ecco come emergeranno i più forti nell’era 4.0

Non ci sono solo il sat e (soprattutto) il DTT nel futuro della multipiattaforma radiofonica, sulla scorta della progressiva scomparsa dei ricevitori FM stand-alone (ormai rinvenibili in una casa su due, con tendenza alla rapida diminuzione). La presenza nelle case degli italiani (ed in generale nelle aree mondiali più evolute tecnologicamente) delle smart tv comincia […]
IP Tv vs DTT. Fine del broadcasting entro il 2030, previsione realistica o esagerata?

Sulla televisione dei broadcaster, quella tradizionale, pende una profezia apocalittica: entro il 2030 non esisterà più, rimpiazzata da internet tv come Netflix, Apple tv, Amazon e simili. I profeti sono proprio gli amministratori delegati degli over-the-top, come il CEO di Netflix Reed Hastings, o grossi investitori del mondo occidentale, quale la RBC Capital. Un report […]
IP Tv. La guerra per diventare l’aggregatore degli aggregatori. Il nodo dello smarthub

Sarà il provider IP o la tv l’aggregatore degli aggregatori? All’IBC di Amsterdam (che si conclude oggi) se ne discute. A sostenere la seconda tesi (quella del dominio da parte dell’apparecchio tv) vi è l’oggettiva circostanza che, come in movimento lo è lo smartphone, nell’indoor il televisore (nel senso tecnico) è il device più prossimo […]
Ip tv. YouTube sui competitor: “non copiamo, abbiamo nostra identità”

Lo scorso aprile YouTube ha lanciato (per ora solamente negli Stati Uniti) YouTube TV, una piattaforma a pagamento in abbonamento mensile che, oltre a consentire la visione dei video condivisi dagli utenti senza inserzioni pubblicitarie (YouTube Red), offre i contenuti di circa 40 canali tv, puntando soprattutto a notiziari (ABC, CBS), sport e talk show. […]
Tv. Sky lancia l’internet tv in abbonamento mensile anche in Spagna

Dalle intenzioni, ai fatti: Sky ha dato seguito al progetto di sbarcare sul mercato iberico lanciando una pay-tv online con la formula dell’abbonamento mensile. È una piattaforma OTT a cui si accede pagando un abbonamento di 10 euro al mese, senza vincoli contrattuali ulteriori, contente un catalogo di 61 serie tv e programmi, disponibili dal […]
Tv. In Usa aumentano i televisori, ma diminuiscono gli abbonamenti pay tv: cosa guardano i telespettatori?

Negli Stati Uniti cresce il numero di apparecchi televisivi in circolazione, ma le sottoscrizioni di abbonamenti alla pay TV diminuiscono: attualmente sono 119,6 milioni le case americane con almeno un televisore, in crescita dell’1% rispetto alla stagione 2016/2017 (118,4 milioni di tv), mentre il numero di abbonamenti pay tv decresce in maniera costante dal 2010 […]