Tv. Vivendi ingloba Havas e attua il piano anti-Netflix

bolloré 1024x699 - Tv. Vivendi ingloba Havas e attua il piano anti-Netflix

Il fallimento della collaborazione tra Vivendi e Mediaset – degenerata in un’accesa battaglia legale – non ha fatto cessare in Vincet Bollorè, numero uno dell’impresa francese, l’obiettivo di creare un polo europeo per la produzione di contenuti che sia competitivo e concorrenziale nei confronti delle aziende americane che dominano il settore, come Netflix. Una mossa […]

Tv. Mediaset-Vivendi litigano, la concorrenza gode

mediaset vivendi  - Tv. Mediaset-Vivendi litigano, la concorrenza gode

La guerra tra Mediaset e Vivendi non si placa e crea terreno fertile per la concorrenza: chi ne beneficia maggiormente sono Sky, che potrebbe accaparrarsi tutti i diritti tv del calcio per il prossimo triennio, e Netflix. Mediaset ha intentato una seconda causa contro il gruppo di Bollorè ed è fiduciosa sull’esito positivo della richiesta […]

Tv. Negli Stati Uniti Netflix supera la tv via cavo

netflix - Tv. Negli Stati Uniti Netflix supera la tv via cavo

La televisione? Meglio guardarla online. E’ quello che è successo negli Stati Uniti dove il famoso servizio di video streaming Netflix (noto ormai anche in Italia) è riuscito a superare il numero di abbonati della tv via cavo. Lo confermano Statista (una delle aziende statistiche leader su Internet) e Leichtman Research Group Inc. (azienda specializzata […]

Ip Tv. Netflix: iniziano i tagli di produzione. Concorrenza Amazon si sente

amazon vs netflix - Ip Tv. Netflix: iniziano i tagli di produzione. Concorrenza Amazon si sente

Anche Netflix è costretta a fare dei tagli ai costi. La società di Los Gatos per esigenze di bilancio cancellerà dalla propria programmazione le serie tv meno seguite, tra cui Marco Polo, The Get Down e Sense8. Nonostante i 100 milioni di abbonati nel mondo e numeri sempre più incoraggianti, il servizio streaming paga la […]

Radio digitale. A maggio le prime trasmissioni IP hanno festeggiato 20 anni. Ecco perché non hanno sfondato. E perché lo faranno entro 5 anni

satellite internet - Radio digitale. A maggio le prime trasmissioni IP hanno festeggiato 20 anni. Ecco perché non hanno sfondato. E perché lo faranno entro 5 anni

Il primo programma radiofonico su IP risale al 1993, allorquando Carl Malamud lanciò “Internet Talk Radio”, un talk show dove ogni settimana veniva ospitato un esperto di computer a beneficio della ristretta platea di esperti. Un esperimento poco più che esoterico, invero. Nel novembre 1994 un concerto dei Rolling Stones è stato il primo diffuso […]

Video on demand. Esplosione di abbonamenti a Netflix & co. grazie ai big data

SVOD 1024x727 - Video on demand. Esplosione di abbonamenti a Netflix & co. grazie ai big data

Il 2017 è l’anno del boom del video on demand nell’area del Sud Europa, Italia compresa: secondo quanti riporta ItaliaOggi, un rapporto di ItMedia Consulting rivela che ad oggi il settore vale 4,25 miliardi di euro in Europa Occidentale e il trend crescente supererà quota 6,7 miliardi nel 2020 (+16%). Il settore del video on […]

IP Radio-TV. Ue verso abolizione geoblocking, ma la portabilità sarà limitata nel tempo

mercato unico 620x346 - IP Radio-TV. Ue verso abolizione geoblocking, ma la portabilità sarà limitata nel tempo

L’Unione Europea fa passi in avanti verso l’affermazione di una nuova libertà fondamentale, quella della portabilità: il Parlamento europeo ha recentemente approvato la proposta legislativa di abolizione del geo-blocking nella fruizione dei servizi di piattaforme di contenuti on-demand, come Netflix, SkyGo, Spotify, Amazon Prime, Mediaset Play e molti altri. La proposta è ora in discussione […]

Web e Tv. Servizi Svod portabili nella UE: inizia l’era dello streaming senza frontiere

SVOD 1024x727 - Web e Tv. Servizi Svod portabili nella UE: inizia l’era dello streaming senza frontiere

Il Parlamento Europeo ha stabilito (586 voti a favore, 34 contrari e 8 astenuti) che i cittadini europei  potranno usufruire del proprio abbonamento Svod in ogni paese dell’Unione. Il nuovo decreto, che verrà applicato solo ai servizi pay on line, dovrà ora essere approvato dal Consiglio dei Ministri. Non vi saranno più, quindi, limiti geografici […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER