Tv. Ofcom: la tv tradizionale cede il passo allo Svod anche in UK

L’Ofcom, l’Autorità indipendente per il controllo delle società di comunicazione in Gran Bretagna, ha reso noti i dati di una delle sue indagini più recenti, attinente agli abbonamenti televisivi e ai servizi streaming. “La ricerca scopre che ciò che guardiamo e il modo in cui lo guardiamo cambiano rapidamente, il che ha profonde implicazioni per […]
Radio, UK. Deregulation mercato attraverso soppressione norme obsolete sui formati radiofonici

Nel Regno Unito il Dipartimento per il digitale, la cultura, i media e lo sport (DCMS) sembrerebbe aver mosso i primi ma decisivi passi verso una “rottamazione” dei formati delle radio commerciali. Alla base di questa necessità c’è la differenza presente tra radio analogiche e radio digitali: le prime gravate da complessi e onerosi requisiti […]
Radio digitale. In Svizzera sale al 57%, anche se gli utenti non smettono di usare quella tradizionale

Dopo uno switch over digitale della radio in Norvegia particolarmente coraggioso (e forse temerario, dato il mal contento degli utenti e le perplessità dei broadcaster che avrebbero preferito un connubio più robusto con l’IP radio), anche la Svizzera procede nella direzione del passaggio al DAB+ entro il 2024, gradualmente eliminando le frequenze FM dal 2020 […]
Tlc. 5G: asta in UK per 3.6-3.8 Ghz nel 2019. Londra stringe tempi per ultrabanda

L’Ofcom, l’autorità regolatrice per le telco del Regno Unito, è intenzionata a mettere a disposizione del mobile la banda 3.6-3.8 Ghz per accelerare lo sviluppo del 5G. La Banda C, utilizzata per la ricezione delle comunicazioni dallo spazio verso le stazioni satellitari terrestri e, parzialmente, dalla società Uk Broadband per servizi di banda larga, potrebbe […]