IA. Disciplinare già oggi l’intelligenza artificiale? Forse sarebbe più opportuno dotarla di una costituzione come propone Anthropic

L’Intelligenza artificiale (IA) rappresenta davvero un cosi’ grande rischio? Il modo corretto di affrontare eventuali problemi è quello di regolamentare i modelli di linguaggio (oggetti di fatto ancora in fasce) come si trattasse di tecnologie consolidate e ben comprese? Come è possibile che un innovatore come Sam Altman sia in totale sintonia con anziani senatori? […]
IA. Sorpresa: ecco come usare legalmente un LLM nell’epoca dei blocchi preventivi del Garante della privacy e (prossimamente) dell’Antitrust

LLM: alcuni giorni fa il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo intitolato “ChatGpt, la rivolta delle startup: “Bloccarla è una scelta talebana, così perdiamo soldi e lavoro“”. Chi scrive – pur apprezzando le riserve del Garante della privacy (cui, nel frattempo, ha dato man forte l’Antitrust) – è assolutamente d’accordo sul concetto di scelta […]