DTT. Bando per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze in ambito locale ad operatori di rete (art. 1, comma 1033 della legge n. 205/2017). Aggiornamento

205, 457/19/CONS

Come noto, dopo l’avvio della consultazione sulla nuova road-map per la migrazione al T2, il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto una consultazione pubblica relativamente alle linee guida che illustrano i criteri e le modalità che verranno adottati per le procedure di selezione per l’assegnazione ad operatori di rete di diritti d’uso di frequenze in […]

DTT. Scadono oggi i termini delle consultazioni pubbliche del Mise sui bandi FSMA e per i diritti d’uso T2. Pubblicazione provvedimenti tra giugno e luglio 2019

provvedimenti, consiglio di stato

Provvedimenti recanti i bandi per la determinazione della graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi e dei network provider assegnatari dei canali T2 con ogni probabilità entro giugno/luglio 2019. Scadono oggi i termini delle consultazioni pubbliche indette dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla nuova road-map per la migrazione al T2 e sulle linee guida per illustrare criteri […]

Digitale terrestre: ed ora parte la giostra!

terrestre

Week-end di passione per gli operatori del digitale terrestre (tv e visual radio) quello di fine marzo 2019. Il Mise ha infatti pubblicato ben tre consultazioni pubbliche a riguardo delle imminenti procedure tese a riscrivere l’assetto televisivo digitale terrestre dal prossimo anno.

DTT. Analisi di merito del nuovo PNAF T2. Situazione molto complicata per operatori locali di molte regioni italiane. Ecco il quadro

P.N.A.F., PNAF T2

PNAF T2: ecco il quadro tecnico-giuridico della Del. 39/19/CONS, sui cui effetti sostanziali sul comparto tv locale, regione per regione, abbiamo già conto ieri con tempestivo articolo a margine della pubblicazione del provvedimento. In data 07/02/2019 l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la Delibera n. 39/19/CONS recante “Piano Nazionale di Assegnazione delle frequenze […]

(In) capacità trasmissiva

capacità trasmissiva

La Legge 205/2017 (legge di Bilancio 2018), come noto, all’art. 1 c. 1031 ha previsto che “i diritti d’uso delle frequenze di cui sono titolari alla data di entrata in vigore della presente legge gli operatori di rete nazionali sono convertiti in diritti d’uso di capacità trasmissiva in multiplex nazionali di nuova realizzazione in tecnologia […]

L’estate sta finendo e un anno se ne va…

L'estate

Altro che relax. L’agosto appena trascorso è stato uno dei più difficili del nuovo millennio. Con ciò non vogliano tornare sulle diverse tragedie umane che hanno flagellato il nostro Paese, dovendo per obiettivo editoriale limitarci a trattare della sfera mediatica, che comunque è stata, anche di riflesso al disastro di Genova, interessata da annunci di […]

Tv. Switch-off gennaio 2020. Conviene passare subito in MPEG4? Quanti sono i tv in grado di ricevere in HD? Ecco i numeri

H264, MPEG4

Abbandonare da subito l’MPEG2 (SD) per il formato MPEG4 (HD) obbligatorio dal gennaio 2020 è un azzardo oppure una scelta opportuna? Una premessa: trovare i numeri che seguono non è stato semplice. Abbiamo dovuto incrociare i dati Istat della popolazione per fasce di età, i singoli nuclei familiari (peraltro estremamente variegati), abbiamo poi posto in correlazione […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER