DTT. Assegnati i diritti d’uso residuali in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Calabria. Scialuppe di salvataggio per FSMA

Pubblicate oggi le graduatorie relative ai diritti d’uso del digitale terrestre rimessi a bando. Assegnate le frequenze afferenti alle reti di II° Livello in Piemonte (Asti), Lombardia (Brescia+Cremona+Lodi+Sondrio), Emilia Romagna (Bologna+Modena e Parma+Reggio Emilia), Toscana (Pistoia), Marche (Ancona+Fermo+Macerata) e Calabria (Catanzaro). Reti essenziali per il salvataggio di FSMA Alcune di queste reti, come quelle per […]
DTT. Bandi FSMA: 3 settimane al termine per le domande e il Mise non ha pubblicato le FAQ. Ma agli operatori di rete è andata pure peggio

I fornitori di servizi di media audiovisivi locali hanno avuto 7 giorni di tempo per presentare le richieste di chiarimenti dopo la pubblicazione dei bandi areali (avvenuta il 23/07/2021). Il termine per presentare le richieste è scaduto il 30/07/2021: siamo ad esattamente un mese di distanza e… nulla. Ma per gli operatori di rete della […]
DTT. La salvezza di centinaia di FSMA legata alle reti di 2° livello. Col passare delle settimane

Reti di 2° livello (tirate come un elastico) del DTT come scialuppe di salvataggio per FSMA oggi attivi che non troveranno spazio sui vettori di 1° livello. Non basterà ridurre la capacità trasmissiva per FSMA (fornitore di servizi di media audiovisivi), come si starebbe discutendo in queste settimane al Mise, il cui ministro Giorgetti comincia […]
DTT. Bandi FSMA i chiarimenti ministeriali necessari per la presentazione delle domande di partecipazione

I chiarimenti ministeriali necessari per definire alcuni dei diffusi dubbi su aspetti critici delle domande per FSMA. Come noto, il 21/09/2021 (il 05/10/2021 per la sola regione Marche) scadrà il termine di presentazione al Ministero dello sviluppo economico delle domande per la collocazione nella graduatoria dei soggetti legittimamente abilitati quali fornitori di servizi di media […]
DTT. Editori al lavoro per tutto il mese di agosto per i bandi FSMA. Difficoltà nel recupero della documentazione

Vacanze posticipate per gli editori televisivi locali italiani. La scadenza del 21/09/2021 (per le Marche 05/10/2021) per la presentazione delle domande per i fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) per poter concorrere all’acquisizione di capacità trasmissiva sui nuovi operatori (e quindi partecipare al successivo bando all’attribuzione di un LCN per proseguire l’attività niente […]
Consultmedia circolare 06082021 bando FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) AT 11 – MARCHE scadenza domanda 05102021

Consultmedia circolare 06082021 bando FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) AT 11 – MARCHE scadenza domanda 05102021
DTT. Pubblicato anche residuo bando per FSMA nelle Marche. Tempo per le domande fino al 05/10/2021

Il Ministero dello sviluppo economico ha dato seguito alla procedura per l’assegnazione ai FSMA in ambito locale nella Marche della capacità trasmissiva delle reti locali di 1° e 2° livello. Si trattava del bando mancante rispetto a quelli già pubblicati ed aventi scadenza 21/09/2021. Pubblicazione bando Area Tecnica n. 11 – Marche Il Ministero dello […]
La gatta di Giorgetti e Ascani

La Commissione UE ha richiamato gli Stati membri perché evitino ogni ritardo nell’assegnazione delle frequenze pioniere del 5G. Ciò in quanto il Covid ha imposto l’adozione di connettività ad alta capacità anzitempo ed investimenti importanti ed urgenti nelle infrastrutture digitali. In questo contesto, ha spiegato la Commissione, “uno sviluppo fluido e sicuro delle reti 5G […]
DTT. Pubblicazione imminente bandi areali FSMA, Aeranti-Corallo: se notizia confermata impatto fortemente negativo su comparto tv locale

Dopo l’anticipazione della scorsa settimana di NL sull’imminente pubblicazione dei bandi areali per fornitori di servizi di media audiovisivisi (FSMA), l’associazione di emittenti locali Aeranti-Corallo ha emesso un comunicato di allarme per il rischio default dell’intero comparto tv locale. “Se tali notizie fossero confermate, il sostanziale mantenimento della attuale roadmap senza aver dato preventivamente soluzione […]
Approccio estensivo

Secondo l’antico modello italico, con ogni probabilità, la vicenda della roadmap del refarming della banda 700 MHz finirà con un compromesso. Lieve aggiustamento dei tempi (due o tre mesi) e via andare. Possibilmente non contro il muro.