Tv. Agcom: continua erosione mercato DTT e SAT da OTT. Ora anche TG flettono. Ma tv mantiene ancora rilevanza per ricavi ed autorevolezza

Relazione annuale 2023 Agcom: continua erosione della tv DTT e sat da parte delle piattaforme di streaming video on demand (mediamente 15 milioni di utenti unici al mese nel 2022). La flessione riguarda tutte le fasce di età degli ascoltatori, sia quelle al di sopra dei 45 anni (70% del pubblico), sia, in misura più […]
Radio. Broadcaster UE preoccupati da sviluppo mercato connected car senza intesa su prominence dei servizi di media audiovisivi tradizionali

Broadcaster europei alle prese con uno scenario per troppo tempo sottovalutato: il 49% delle automobili nel 2025 sarà connesso, nel 2030 si salirà al 79%, per arrivare al 93% nel 2035. Inevitabile, quindi, che lo streaming sarà il canale di distribuzione primario. Per questo, secondo i broadcaster, sono essenziali la discoverability e l’accesso prioritario (prominence) ai […]
Media. Newslinet podcast puntata del 19/07/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 19/07/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). https://www.spreaker.com/user/kvox/newslinet-19-07-2023 Puntata del 19/07/2023 Qui per […]
Radio. Confindustria: ascolto auto europeo sceso a 57% per reach 35 min/g. Germania: streaming auto raddoppiato. UK: 80% vetture in mirrorlink

Confindustria: in Europa ascolto in auto è sceso nel 2022 al 57% in termini di reach per una media di 35 minuti al giorno, mentre in Germania, la fruizione sulle quattro ruote dei contenuti in streaming (musica e podcast) è più che raddoppiata negli ultimi 5 anni (29 milioni di utenti nel 2022). Nel Regno […]
TV. Crescono le figure intermedie nella filiera della distribuzione tecnica televisiva tra DTT, SAT e IP. I casi singolari di NTI e Intecgroup

Crescono e si strutturano le posizioni intermedie nella filiera della distribuzione tecnologica dei contenuti televisivi via DTT, sat e IP. Cioè quei soggetti che si inseriscono tra i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) e gli operatori di rete, siano essi DTT, sat o hub di flussi streaming, (categoria fortemente attenzionata col progressivo popolamento […]
Prominence. Eppur si muove (anche se in grave ritardo e a tentoni)

Confindustria Radio Tv, il principale sindacato degli editori televisivi italiani, ha colto l’importanza della cd. prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale. Sebbene in ritardo di qualche anno, con un gap (il 50% delle tv è smart) la cui colmabilità è tutta da verificare. E con idee a nostro avviso non del tutto […]
Web. Da Antitrust a Gannett, tutti uniti contro Google per monopolio e pratiche abusive su pubblicità online

Google torna sotto i riflettori, accusato per (l’ormai noto) monopolio pubblicitario online e pratiche abusive. Oltre alle sanzioni già comminate dalle varie Authority europee, l’OTT questa volta si trova di fronte alle accuse mosse da una delle principali holding di mass media statunitense, nonché editore di USA Today: stiamo parlando del più grande editore a stelle […]
OTT. Meta fa emergere i dati reali di fatturato di Facebook Italia, mentre la stretta del Fisco si fa sentire

Di fronte agli accertamenti del Fisco che hanno visto coinvolto il gruppo Meta negli ultimi anni, il colosso che controlla i social network Facebook e Instagram, nonché le chat Messenger e WhatsApp sembra essersi finalmente deciso che l’unica strada percorribile sia quella della trasparenza. Ricavi dichiarati in Italia E così, di anno in anno, Facebook […]
Radio e Tv. L’UE vuole accelerare su prominence SMAV IG: su ogni device smart i broadcaster devono avere dai produttori accesso preferenziale

La grande attività di lobbying a livello europeo (quando non mondiale) da parte dei broadcaster per favorire la cosiddetta prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (SMAV IG) rispetto ai contenuti OTT sembra essere stata premiata. Gli organi di indirizzo politico della UE sono infatti fortemente decisi a obbligare i produttori di device smart (smart speaker, smart tv, […]
Fantasmi nel TER

La spaccatura creatasi all’interno del Tavolo Editori Radio (TER), probabilmente insanabile, è essenzialmente da ricondurre allo scontro tra due opposti orientamenti.