OTT. Batosta da 2,42 miliardi dall’UE a Google

Supermulta da 2,42 miliardi di euro dalla Commissione Europea a Google per violazione delle norme antitrust dell’Ue. Secondo l’Unione europea, l’OTT ha abusato della sua posizione dominante come motore di ricerca, conferendo un vantaggio illegale a un altro suo prodotto, il servizio di comparazione degli acquisti. Google ha una posizione dominante nelle ricerche Internet in […]
Web. Big Data: quali novità con le nuove norme europee? A guadagnarci potrebbero essere ancora Facebook e Google

Il caotico mercato digitale di oggi non facilita la trasparenza nell’analisi dei dati determinando l’oligopolio dei Facebook e Google. Non è una novità che i due giganti del web vengano in possesso quotidianamente di miliardi di informazione, utili non solo a sviluppare i propri contenuti e a prevedere le esigenze del mercato, ma anche ad […]
Radio digitale. A maggio le prime trasmissioni IP hanno festeggiato 20 anni. Ecco perché non hanno sfondato. E perché lo faranno entro 5 anni

Il primo programma radiofonico su IP risale al 1993, allorquando Carl Malamud lanciò “Internet Talk Radio”, un talk show dove ogni settimana veniva ospitato un esperto di computer a beneficio della ristretta platea di esperti. Un esperimento poco più che esoterico, invero. Nel novembre 1994 un concerto dei Rolling Stones è stato il primo diffuso […]
Tlc, media, rtv. Siddi (CRTV), audizione su DDL Mucchetti su fiscalità digitale: misure ponte nazionali per ristabilire equa concorrenza con OTT

Pieno sostegno a misure “ponte”, che ristabiliscano un’equa concorrenza sotto il profilo fiscale fra gli operatori radiotelevisivi e le multinazionali del web (OTT) nelle more della negoziazione internazionale. Questa in estrema sintesi la posizione espressa dal Presidente di Confindustria Francesco Siddi (foto) nell’audizione di CRTV al presso la 6° e 10° Commissione del Senato riunite per […]