Radio. Ricevitori IP stand alone: something went wrong! Cosa non ha funzionato e perché nel mercato dei ricevitori dedicati allo streaming

Jürg Bachmann, carta, amazon echo, alexa, ricevitori ip stand alone, ricevitore radio, commerce

Fine corsa per le radio IP stand alone: l’eterogeneità delle fonti di somministrazione audio segna l’archiviazione di un formato mai concretamente decollato, perché frutto di un insano accoppiamento. Analizziamo il perché di un fallimento peraltro ampiamente prevedibile alla luce dell’evoluzione tecnologica e del cambiamento delle modalità di fruizione da parte degli ascoltatori. Sintesi Da cosa […]

Media. Ci sarà pure un giudice a Berlino. C’è di certo in Virginia e ha stabilito che Google ha monopolizzato il mercato a danno della radio

Google, Virginia

Un giudice distrettuale statunitense, Leonie Brinkema, presso l’Eastern District della Virginia, ha stabilito che Google ha monopolizzato illegalmente i principali mercati pubblicitari online a danno degli altri media. La decisione (coerente con altri provvedimenti adottati da giudici americani su altri aspetti dell’attività dell’OTT) è stata esaltata dalla National Association of Broadcasters (NAB), l’ente esponenziale degli editori […]

Radio. Jacobs Media pubblica il rapporto Radio: Now What, con le 10 priorità strategiche per adeguare il medium al rapido cambiamento in corso

Radio: Now What

Radio: Now What?, dalla più importante società americana di consulenza strategica in ambito radiofonico, Jacobs Media, la guida con le dieci indicazioni per consentire alla radio l’ennesimo salto competitivo. I manager radiofonici devono essere disposti a sperimentare, sbagliare, adattarsi, con un approccio meno gerarchico e più collaborativo, in un ambiente interno meno dogmatico e manualistico. […]

OTT. Streaming pay nel 2024 In Europa ha superato le entrate delle tv pubbliche. Entro 2029 OTT +37,4% a fronte del +1% broadcasting statale

OTT, streaming, tv pubbliche

Nel 2024, i ricavi dello streaming pay hanno superato quelli delle televisioni pubbliche in Europa. Il settore OTT continua a crescere rapidamente, mentre le emittenti pubbliche affrontano sfide finanziarie. Serviranno nuove strategie per garantire la sostenibilità del servizio pubblico. Sintesi Nel 2024, i ricavi dello streaming pay hanno superato per la prima volta quelli delle […]

OTT. Dopo BMW, anche Audi porta sport video in auto (con DAZN). Mentre prominence resta un obiettivo, automotive disintermedia i broadcaster

Audi, DAZN, automotive

Audi e DAZN (in partnership) seguono la strategia di BMW di cui abbiamo parlato solo pochi giorni fa: portare i contenuti sportivi video sulle automobili. Un ulteriore, allarmante, passo avanti dell’automotive verso la disintermediazione dei broadcaster dal dashboard dell’auto. Sintesi Audi segue la strategia di BMW ed integra DAZN nei propri sistemi di bordo, segnando […]

DTT. Emanuele Baroni (Rubidia): jump fenomeno esclusivamente italiano dove HBBTV è divenuta prototipo del DVB-I. Lo stato dell’evoluzione

Emanuele Baroni, Rubidia

Emanuele Baroni (Rubidia): Il jump su HBBTV è un primordiale DVB-I che risolve un problema di carattere tecnico ed economico. Laddove la banda sui multiplexer necessaria per trasmettere un segnale di qualità in termini di bitrate non è disponibile o non accessibile, la possibilità (automatica o manuale) di poter far fruire all’utente dei contenuti in […]

Radio. DAB. Agcom, del. 44/25/CONS in esito a consultazione pubblica su stato radio digitale: urgono interventi regolamentari e tecnologici

antenna dab, gratis, beauty contest, delibera n. 44/25/CONS, delibera, road-map, manifestazione interesse, 292/23/CONS, made in italy

Con la delibera n. 44/25/CONS, datata 18/02/2025, ma pubblicata il 21/02/2025, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni chiude l’indagine conoscitiva sullo sviluppo della radiodiffusione digitale terrestre e fissa i prossimi passi per il settore. Frequenze, assegnazioni, mercato pubblicitario, incentivi statali al simulcasting, estensione (e nuova decorrenza) dell’esonero dal pagamento dei contributi dei diritti d’uso, prospettive […]

Radio. Oggi a Milano il World Radio Day tra evoluzione tecnologica (DAB e IP), disintermediazione reti broadcast, format, brand, audience

Il World Radio Day 2025

Oggi si terrà a Milano il World Radio Day 2025 (in coincidenza con la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO), evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, che “celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni”, come spiega la nota di presentazione. L’appuntamento Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day 2025 (di […]

Radio e Tv. Prominence ex Del. 390/24/CONS Agcom: pervenute 1163 richieste, di cui 300 in istruttoria. Prorogato termine pubblicazione elenco

home page tv LG, del. 390/24/CONS

1163 richieste per attribuzione di prominence da parte dei Servizi di Interesse Generale dichiaratisi in possesso dei requisiti ex Del. 390/24/CONS, di cui 300 necessitanti di “approfondimenti istruttori in quanto riportano delle informazioni non sufficienti ad operare una compiuta valutazione“. Per questo motivo Agcom ha prorogato, la scorsa settimana, al 15/05/2025 la pubblicazione dell’elenco dei […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER