Tv. Da oggi via alle Tribune Rai per le Elezioni Europee, con una (modesta) nuova formula voluta dalla Vigilanza. Ma qualcuno le seguirà?

Quando si parla di Tribune Elettorali Rai, la memoria corre all’epoca felice (molti anni fa) in cui davvero contavano qualcosa quei confronti fra leader, quelle discussioni (talora aspre) con giornalisti ostili, quelle conferenze stampa non certo prive di vivacità, quando insomma si discuteva seriamente di politica in Tv, con passione e calore, nel corso delle […]
DTT. Antitrust a governo: niente proroghe per il refarming della banda 700 MHz. 5 G e’ prioritario. Indennizzi non siano scusa per rallentare processo trasformazione

L’Antitrust tira la giacchetta al Governo a riguardo della deleteria tendenza italiana di assegnare proroghe infinite alle concessioni alle imprese private. Oggetto dell’attenzione è anche il sistema radiotelevisivo, in particolare a riguardo dei diritti d’uso DTT che dovranno essere riassegnati con una controversa procedura nell’ambito del refarming europeo della banda 700 MHz. Nel dettaglio, l’Autorità […]
Rai: prime nomine politiche. Barachini alla Vigilanza, Borioni, Coletti, De Biasio e Rossi eletti nel Cda

In un mercoledì pienamente estivo sono arrivate nomine politiche di assoluto rilievo nel campo della Televisione pubblica. Le designazioni erano attese, in realtà, già la scorsa settimana ma si sa che i giochi politici hanno bisogno di tempo e le nomine funzionano bene solo quando gli accordi faticosamente raggiunti vengono poi rispettati nei fatti. A […]
Editoria. Stampa tradizionale in crisi profonda, digitale monopolizza il mercato e fagocita i lettori. Fieg spera in intervento regolatore UE

La Fieg conferma: tempi duri per la carta stampata. L’arrivo del digitale ha destabilizzato i secolari equilibri di un settore che aveva sempre mantenuto un’inossidabile stabilità, difficilmente rilevabile altrove nel mercato. L’inizio del declino è arrivato con la crisi economica del 2008/2009, sebbene la reale consapevolezza della flessione sia giunta in un secondo momento, quando […]
Pubblicità. Il bonus sugli investimenti riceve l’ok del Senato

Proseguiamo il discorso concernente il credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari ex art. 4 D.L. 148/2017. La scorsa settimana il Senato ha votato la fiducia chiesta dal Governo sul maxi emendamento interamente sostitutivo del decreto collegato alla legge di Bilancio 2018. Il provvedimento – che ha ottenuto 148 voti favorevoli e 116 voti contrari – apporta […]
Tlc & web. Agcom: recenti sviluppi banda larga e ultra larga, anche sotto profili competitività

Testo dell’audizione del 18/07/2017 del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Prof. Angelo Marcello Cardani, al Senato, Commissioni riunite 8^ (Lavori pubblici, comunicazioni) e 10^ (Industria, Commercio, Turismo) – Recenti sviluppi del piano di realizzazione della banda larga e ultra larga, anche sotto i profili della competitività del Paese e della concorrenza. Qui per […]
Comunicazioni. Relazione annuale Agcom presentata in Parlamento, segnali di ripresa dal settore

Il Presidente Agcom Angelo Marcello Cardani ha presentato al Parlamento la Relazione annuale, documento in cui l’autority relaziona le attività svolte e analizza l’andamento del settore delle comunicazioni. Nel 2016, si legge nel documento, il settore inverte la tendenza negativa degli anni precedenti e, con un ricavo di 53,6 miliardi di euro, cresce del +1,5% […]
Radio e tv locali. Contributi, lo schema dpr passa alle commissioni parlamentari

Prosegue l’iter per l’approvazione del regolamento concernente i contributi a tv e radio locali, in particolare i criteri di riparto tra i soggetti e le procedure di erogazione delle risorse dell’apposito Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione.Dopo il parere del Consiglio di Stato espresso lo scorso 3 luglio, il ministro per i Rapporti con […]
Professionisti. Equo compenso: lo prevede il ddl Sacconi presentato al Senato che punta ad abolire vecchio statuto lavoratori

E’ ufficialmente approdato alla Commissione Lavoro del Senato il disegno di legge del Presidente della Commissione, Maurizio Sacconi, sull’equo compenso per le prestazioni effettuate da professionisti iscritti a un ordine, anche se l’intenzione e’ di allargare queste forme di tutela, un domani, anche alla platea dei professionisti non inscritti ad alcun ordine ma organizzati in […]
 
 