Consultmedia circolare 08102025 su DPCM sostegno editoria – chiarimenti su contributi per sostegno imprese editrici e investimenti nuove tecnologie

Consultmedia circolare 08102025 su DPCM sostegno editoria – chiarimenti su contributi per sostegno imprese editrici e investimenti nuove tecnologie
Consultmedia circolare 30092025 su DPCM Fondo straordinario editoria – contributi per sostegno imprese editrici e investimenti nuove tecnologie

Consultmedia circolare 30092025 su DPCM Fondo straordinario editoria – contributi per sostegno imprese editrici e investimenti nuove tecnologie
Consultmedia circolare 22092025 obbligatorietà testata giornalistica orientamento giurisprudenziale

Consultmedia circolare 22092025 obbligatorietà testata giornalistica orientamento giurisprudenziale
Radio e tv. Contributo a fondo perduto per investimenti in tecnologie innovative 2023 emittenti radio tv: pubblicati elenchi aventi diritto

Approvato con decreto del Capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della PCM del 03/07/2025, l’elenco dei soggetti operanti nel settore dell’editoria radio televisiva cui è riconosciuto il contributo previsto dall’articolo 6 del D.P.C.M. 10/08/2023 (cd. “investimenti in tecnologie innovative 2023″), nell’ambito del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria”. Sintesi È stato pubblicato […]
Radio e Tv. Agcom si esprime sulla vidimazione del registro programmi ex art. 20 c. 4 L. 223/1990. L’Autorità chiarisce un punto controverso

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è tornata nuovamente sul tema del registro programmi, originariamente previsto dall’art. 20 c. 4 L. 223/1990, norma abrogata dall’art. 54 c. 1 lettera i) n. 8 del D. Lgs. 177/2005 con obbligo però preservato dalla Del. 664/09/CONS. Sintesi Con proprio parere, Agcom ha chiarito che i titolari di concessione […]
Editoria. Pubblicato il Decreto attuativo del Fondo Straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria per l’anno 2022

Fondo straordinario per l’editoria: con provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del consiglio dei ministri del 12 settembre 2023, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi previsti dagli articoli 3 e 5 del D.P.C.M. 28 settembre 2022. La disciplina per il contributo straordinario Il decreto, in particolare, disciplina […]
Radio e Tv. DIE, riparto Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione 2023

È stato registrato dalla Corte dei conti il decreto con il quale è stata ripartita la quota delle risorse del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione assegnata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’anno 2023. L’iter Il provvedimento completa l’iter di assegnazione delle risorse destinate più in generale al sostegno pubblico all’editoria giornalistica e radiotelevisiva, […]
Consultmedia circolare 02032023 Milleproroghe 2023 norme di rilievo per settore radiotelevisivo

Consultmedia circolare 02032023 Milleproroghe 2023 norme di rilievo per settore radiotelevisivo
Consultmedia circolare 15122022 su decreto attuativo DPCM Fondo straordinario editoria – contributi per edicole, assunzioni e trasformazioni contratti giornalistici

Consultmedia circolare 15122022 su decreto attuativo DPCM Fondo straordinario editoria – contributi per edicole, assunzioni e trasformazioni contratti giornalistici
Editoria. Il falso mito delle eccessive misure di sostegno. Studio PCM: Italia penultima in Europa per risorse dirette a favore del comparto

L’Italia è penultima in Ue per risorse dirette pro capite impiegate dallo Stato a favore dell’editoria, con oltre 88 milioni di euro e un valore pro capite di 1,49 euro. Comparata la situazione italiana con quelle di: Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Regno Unito e Svezia E’ quanto emerge dallo studio “Il sostegno all’editoria […]
