YouTube è la televisione dei giovani bellezza e non ci puoi far niente. Niente

Dal prime time al my time. L’ultimo report (7-2025) di Ofcom (il regolatore delle comunicazioni UK) rivoluziona la mappa mediatica d’Oltremanica, confermando un trend in corso un po’ dappertutto in Europa: YouTube sorpassa il colosso lineare privato ITV (Independent Television) e si conferma la seconda fonte video più fruita dai britannici, dietro solo alla BBC.
Tv. Streaming video: le vecchie serie non si bruciano anche a distanza di anni. Con nuove stagioni rivitalizzazione soprattutto per scripted

Del maiale non si butta niente: già agli albori della tv commerciale in Italia Silvio Berlusconi aveva compreso l’importanza di un catalogo programmi dalle 7 vite, tra prime visioni, repliche e programmazioni su canali terzi controllati a livello pubblicitario (i circuiti di tv locali). Lo streaming video on demand ha accentuato il fenomeno, aggiornandolo ai […]
Radio. Cambiare tutto per non cambiare niente: le dediche 4.0 attraverso i messaggi Whatsapp in visual radio

Che variasse completamente la tecnologia, anche se ai tempi era impossibile prevedere in che modo, era comunque logico intuirlo anche agli albori della radiofonia. Che non si sarebbe andati avanti per sempre ad usare le mani per tenere il panno e far partire il disco era assolutamente inevitabile. Il progresso, da un punto di vista […]