Audiweb. In estate cala l’informazione e TgCom supera Corsera; bene i siti di testate sportive

La curva degli utenti unici dei siti web dedicati all’informazione ha subito una leggera (e consueta) flessione nei mesi estivi: i dati Audiweb relativi a luglio 2017 (Audiweb Database) mostrano che, complessivamente, il comparto “Current events and global news” (cioè i siti di informazione, comprendenti testate sia online, sia versioni digitali della carta stampata) è […]
Radio, medium sordo. La gente vuole interventi parlati brevi. Ma qualcuno lo ha chiesto al pubblico?

Talk Show. Quale setta, quale complotto internazionale impedisce a questo format di andare in onda? In un etere che tende sempre più a conformarsi, copiarsi, accartocciarsi su stesso generando mille copie della stessa cosa senza riuscire a partorire un briciolo di diversità. Abbiamo sdoganato rendendole moderne le vecchie antiquate dediche che per una vita avevamo nascosto […]
Radio 4.0. Astorri: ok alla hybrid radio e alla Radio del futuro. Ma non confondiamo quella “viva” con i robot musicali

Il 2017 sarà archiviato come l’anno del confronto mondiale serrato tra la Radio (nella sua accezione classica) e le piattaforme di streaming on demand che non raramente si definiscono allo stesso modo, anche se tali non sono (assumendo sempre a riferimento il modello classico) e l’ibridizzazione della radio (cd. “hybrid radio“). A questo punto il […]
Radio. Agcom dà l’assenso al trasferimento di proprietà di Radio Subasio e Radio Aut a Mediaset. I contorni dell’operazione

Attraverso la Delibera n N. 273/17/CONS, recante la verifica ai sensi dell’art. 43 c. 1 del D. Lgs. 177/2005 in merito alla operazione di concentrazione realizzata attraverso l’acquisizione dell’intero capitale sociale delle s.r.l. Radio Subasio e Radio Aut da parte della s.p.a. Radio Mediaset, l’Autorità per la garanzie nelle comunicazioni ha ritenuto non avviare l’istruttoria […]
Radio, indagine sull’ascolto. Rumors e controrumors in attesa dei dati di fine settembre. Forse

A Radiomediaset sarebbero su tutte le furie perché l’indagine sull’ascolto del Tavolo Editori Radiofonici pubblicata per ora con dati riservati (quindi non divulgabili) non avrebbe premiato sufficientemente R 101, Radio 105 e Virgin nonostante la profusione di investimenti in risorse frequenziali ed esposizione mediatica sulle reti del Biscione. Per questo motivo il colosso multimediale si […]
Radio, indagini d’ascolto. Scoppia il caso dello spoiler sui dati riservati del TER. Possibili evoluzioni imprevedibili

Stanno facendo discutere le indiscrezioni circolanti già dalla scorsa settimana tra gli operatori e raccolte e pubblicate ieri dal sito Dagospia sui dati (riservati) della prima sessione dell’indagine sull’ascolto radiofonico del nuovo istituto TER (Tavolo Editori Radiofonici), succeduta ad Eurisko, che aveva curato fino all’anno scorso la rilevazione Radio Monitor. Secondo lo spoiler effettuato da […]
Medium, spettro, tavolo e contatti

Sotto il sole (non necessariamente di Riccione) è arrivato anche quest’anno, puntuale, il gossip estivo radiofonico.
Radio. Subasio è di Mediaset per 25 mln di euro. Travaso frequenze verso 105 e 101?

La più grande superstation italiana (in termini di ascolto), Radio Subasio, è parte del polo radiofonico di Mediaset (cui appartengono R101, Radio 105, Virgin Radio e GBR-Orbital e che gestisce sul piano commerciale RMC Italia, Kiss Kiss – fino al 31/12/2017 – e l’altra superstation de Sud, Radio Norba). Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, […]
Radio. Subasio nella galassia Radiomediaset. Quale il futuro?

Il comunicato ufficiale ancora non c’è, ma l’affare sembrerebbe concluso: la maggioranza delle quote della società che edita la più grande superstation italiana, Radio Subasio (1,6 mln di ascoltatori nel g/m, quindi di fatto una nazionale di terzo livello), sarebbe nelle mani di Mediaset, col fine di consolidare sul mercato la posizione di Radiomediaset. Una […]
Radio. Mai così vicina alla tv. Rumors: sul DTT anche RDS, 105 e Virgin

Anche il gruppo RDS sarebbe pronto a sbarcare sul DTT, integrando la diffusione della propria rete principale su una piattaforma che, dopo la modulazione di frequenza (attraverso l’autoradio), è la più fruita dall’utenza. La notizia del prossimo arrivo sugli schermi di casa di un prodotto audiovisivo della Famiglia Montefusco è stata data dal periodico Spot […]