Radio. Talent. E se invece di spingere i giovani ad andare in radio fosse la radio ad andare da loro?

Il meccanismo dei talent dal mondo della musica è presto approdato anche a quello della radio. Da alcuni anni alcune emittenti nazionali hanno ideato dei format alla ricerca di talenti da scoprire, chi con esibizioni mordi e fuggi, chi con trasmissioni più strutturate, diventate veri e propri show televisivi. Lo ha fatto Radio Dee Jay […]
Radio, medium sordo. La gente vuole interventi parlati brevi. Ma qualcuno lo ha chiesto al pubblico?

Talk Show. Quale setta, quale complotto internazionale impedisce a questo format di andare in onda? In un etere che tende sempre più a conformarsi, copiarsi, accartocciarsi su stesso generando mille copie della stessa cosa senza riuscire a partorire un briciolo di diversità. Abbiamo sdoganato rendendole moderne le vecchie antiquate dediche che per una vita avevamo nascosto […]
Radio 4.0. Astorri: ok alla hybrid radio e alla Radio del futuro. Ma non confondiamo quella “viva” con i robot musicali

Il 2017 sarà archiviato come l’anno del confronto mondiale serrato tra la Radio (nella sua accezione classica) e le piattaforme di streaming on demand che non raramente si definiscono allo stesso modo, anche se tali non sono (assumendo sempre a riferimento il modello classico) e l’ibridizzazione della radio (cd. “hybrid radio“). A questo punto il […]
Radio. Nuvole d’autunno sul comparto tra indagini d’ascolto controverse e pratiche commerciali aggressive

L’autunno radiofonico si preannuncia molto più caldo della già torrida estate che s’avvia alla conclusione. Dello spoiler di Dagospia sui presunti dati d’ascolto (riservati) del Tavolo Editori Radiofonici che vedrebbero non particolarmente performanti le emittenti Radiomediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio) nonostante l’intensa profusione di investimenti (ancorché in house, sulle reti tv del Biscione) in […]
Radio nazionali. RDS si fa avanti per una quota di minoranza di Radio 24. Tutto come previsto

Il gruppo Radio Dimensione Suono (RDS) “punta ad un’alleanza industriale e strategica con Radio 24, l’emittente del gruppo Sole 24 Ore”, con la quale ha da anni rapporti editoriali. Lo spiegano note d’agenzia che confermano una manifestazione d’interesse del gruppo romano “contenuta in una lettera del presidente e azionista di controllo di RDS, Eduardo Montefusco […]
Radio. Rumors: Il Sole 24 vuole collocare sul mercato Radio 24. Tutti e nessuno gli interessati

Torna a circolare la voce sulla vendita di Radio 24, l’all news di proprietà del gruppo Il Sole 24 Ore, in pesante affanno per le note vicende economico-finanziarie. Della possibile collocazione di uno degli asset più pregiati della galassia confindustriale, in realtà, si parla a più riprese da dieci anni, ma, effettivamente, questa volta la […]
Storia della radiotelevisione italiana. Südtirol, Radio M1: Keep on rockin’ in salsa tedesca

Nell’ambito della nostra rubrica torniamo a parlare di antiche esperienze di radio italiane di confine, cioè quelle stazioni straniere installate sul nostro territorio con l’obiettivo di illuminare porzioni più o meno rilevanti di quello di uno stato estero (tanto che spesso le trasmissioni erano nella lingua di destinazione e non in quella d’origine), aggirando i […]
Storia della radiotelevisione italiana. Radio K: da Sanremo per far crollare il monopolio radiofonico francese

Radio, RDS e Radio 24 si alleano con programmi in comune. Primo passo per unificazione commerciale o societaria?

Storia della radiotelevisione italiana. Radio Mont Blanc: dalla Val d’Aosta alla conquista della Francia

