Radio. Crolla il referral traffic dai social media: quali sono le cause e gli effetti? E soprattutto: siamo sicuri che sia veramente un male?

Siete editori radiotelevisivi ed il traffico sul vostro sito internet è marcatamente da referral social? Male. Ecco quello che sta succedendo alla luce delle nuove politiche dei social media e quali sono le emittenti italiane più esposte. Il quadro della situazione Tempo fa abbiamo dedicato attenzione alla sottovalutazione da parte degli editori radiotelevisivi delle potenzialità […]
Radio. Podcast in Italia: chi è fermo, chi non ha capito la differenza col catch-up, chi fa timidi passi avanti e chi procede con convinzione

Continua il nostro esame sulla condizione del podcast in Italia nell’offerta dei broadcaster. Dopo l’analisi dei superplayer Rai Play Sound e One Podcast (GEDI), terminiamo con la ricognizione delle offerte delle altre reti nazionali. Che – anticipando le conclusioni – fuori da qualche caso, è decisamente desolante. Il quadro d’analisi Lentamente il podcast in Italia […]
Radio. La Svizzera tra spinte contrastanti su switch-off FM/DAB+. I “non siamo pronti” contro i “solo 8 utenti su 100 ascoltano ancora in FM”

Potrebbe essere confermato lo slittamento della dismissione della modulazione di frequenza svizzera dal 2024 al 2026 che NL aveva anticipato a luglio di quest’anno. Alla base della decisione, che secondo alcune voci (che non abbiamo potuto verificare) sarebbe già stata presa, lo squilibrio sempre più evidente tra emittenti sui diversi territori (in particolare il Canton […]
Radio. Uscita dal TER della RAI produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per l’indagine 2024. Ecco il quadro della complessa situazione

C’è un aspetto della querelle RAI-TER che fino ad ora nessuno ha sollevato: l’uscita della concessionaria pubblica dall’indagine sull’ascolto radiofonico italiano, curata dalla s.r.l. Tavolo Editori Radio, produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per i restanti soggetti iscritti. Ovviamente ciò non discende dalla comunicazione della RAI di recesso da socio della s.r.l. TER, che, considerata […]
Radio. Ecco i dati del 1° semestre 2023 dell’indagine TER. Aperto dibattito su effetto incentivazione risposta. Ma ci sono anche altri fattori

Sono state pubblicate le anticipazioni dei dati della rilevazione d’ascolto TER, curata dal Tavolo Editori Radio, 1° semestre 2023. Avvicendamenti importanti ci sono stati, ma sarà impossibile – a nostro avviso – dedurne la motivazione per una serie di fattori coincidenti. Il mezzo radiofonico, in generale, è cresciuto nella fruizione da 33,646 mln a 36,605 […]
Radio. Pubblicati i dati TER relativi al 2° semestre 2022 e all’intera annualità. Ecco chi sale, scende o sostanzialmente rimane uguale

Sono stati pubblicate le anticipazioni dei dati del 2° semestre 2022 (qui per il download) e dell’anno intero (qui per il download) dell’Indagine principale RadioTER 2022 a cura del Tavolo Editori Radiofonici. La pubblicazione integrale è prevista per martedì 28 febbraio 2023. Dall’analisi sommaria (quella approfondita potrà solo avvenire dopo la pubblicazione dei dati integrali) […]
Radio. Suraci (RTL 102.5): vedo male locali, malconsigliate su DAB. Radiovisione anno 0. Spegnere FM bestemmia di chi è interessato a restart

Suraci (RTL 102.5): attivazione della Radiovisione da parte di Mediaset e’ per me una vittoria. Su DAB: la vedo male per tutti i miei colleghi titolari di radio locali. Purtroppo sono stati sempre condizionati e consigliati molto – ma molto – male dalle proprie associazioni. Noi privati (nazionali, ndr) offriamo una copertura su DAB cinque […]
Radio. In arrivo nuovi brand bouquet nazionali di radio tematiche . E YouTube, come Spotify, si dota di radio create da una cellula musicale

Le tendenze anticipate quattro anni fa da NL si stanno velocemente realizzando: dai brand bouquet di radio tematiche alle offerte radiofoniche OTT. Partiamo dalla prima, i brand bouquet, cioè le declinazioni verticali, attraverso decine di radio tematiche, di un affermato marchio lineare. Il più importante brand bouquet italiano è quello di Radiomediaset, United Music, composto […]
Radio. Indagine TER: pubblicate le anticipazioni relative al 2° semestre 2021 e all’annualità. Ecco chi sale e chi scende

2° semestre 2021 TER: giù RTL 102.5, Radio Italia, DeeJay, Radiouno, Radio 24, Capital, Isoradio, R 101, Radiotre. Su Kiss Kiss, RMC, Radiodue, Radio 105, Virgin. Stabili: RDS, m2o, Radiofreccia. Come anticipato, il TER (Tavolo Editori Radio) ha pubblicato le anticipazioni relative ai dati d’ascolto radiofonici del 2° semestre 2021 (qui per consultare i dati) […]
Radio. TER scalda gli animi anticipando l’inusuale pubblicazione dei dati di 2 trimestri mobili 2021. Ma il comunicato dice più delle tabelle

Ha colto un po’ tutti di sorpresa l’annuncio del 20/09/2021 della società TER (Tavolo Editori Radio), partecipata da editori radiofonici pubblici e privati e deputata alla rilevazione dell’ascolto radio italiano, di aumentare il numero di rilasci disponibili al mercato relativi alle metriche Giorno Medio e AQH (06:00-00:00) del totale mezzo, producendo speciali elaborazioni sui dati […]