Radio. Vendita gruppo GEDI: alienazione di Radio DeeJay, Capital ed m2o. Chi sono i greci di ANT1 Group in pole position per rilevare l’area?

La voce è ormai più di un’indiscrezione: il gruppo GEDI, controllato da Exor, avrebbe avviato un processo di vendita che non riguarda soltanto le due testate di punta, La Repubblica e La Stampa (fiore all’occhiello dell’avvocato Agnelli), ma anche il comparto radiofonico, raggruppato in Elemedia, cappello sotto il quale operano le stazioni nazionali Radio DeeJay, […]
Radio. Pubblicati dati 1° semestre 2025 nuova indagine Audiradio. Punto zero dell’ascolto radiofonico in Italia che (ri)dà dignità a locali

Con la pubblicazione dei primi dati Audiradio 2025 si apre il nuovo corso della misurazione radiofonica italiana. Il punto zero segna la nascita di classifiche inedite, non comparabili con quelle dell’era TER. RTL 102.5 guida il podio davanti a Radio Italia e RDS, confermandosi leader assoluta del mezzo. Sintesi Questa la classifica delle radio nazionali […]
Radio. Ritorno marchi storici FM a distanza di decenni dalla scomparsa: opportunità per recupero di notorietà latente o inutile riesumazione?

Spesso, in Italia, negli ultimi anni, si è assistito al recupero di marchi storici radiofonici che avevano concluso il proprio ciclo vitale da 10, 20 od addirittura 30 anni. Si è trattato (e si tratta), quasi sempre, di riproposizioni digitali di brand iconici da parte degli stessi fondatori che avevano alienato la consistenza impiantistica FM […]
TER 2024, Ultima Thule: la sessione conclusiva dell’indagine d’ascolto lascia in eredità un monito

Come noto ai lettori, Newslinet da qualche anno rifiuta i comunicati di esaltazione di improbabili vittorie da parte dei perdenti nelle indagini d’ascolto sul modello delle dichiarazioni all’indomani delle elezioni politiche, preferendo dedicare approfondimenti critici sulle tendenze in atto. E l’ultima sessione (nel vero senso della parola, visto che siamo ai titoli conclusivi) di TER […]
Radio. Pubblicati i dati TER relativi al 2° semestre 2024 ed all’intera annualità: ecco l’ultima pagella prima della nuova era Audiradio

Pubblicato l’ultimo semestre dell’indagine TER, prima della definitiva archiviazione della relativa esperienza, col passaggio di testimone al joint industry committee Audiradio: si tratta dei dati del 2° semestre 2024 e dell’intera annualità 2024, che, per l’ultima volta sotto il cappello di un media owner committee, fissa i promossi, i bocciati ed i rimandati nell‘audience radiofonica […]
Radio. Il ruolo dello scouter musicale radiofonico tra retrofuturismo e nostalgia culturale al cospetto del rapporto tra radio e SOD

Lo scouter musicale radiofonico: un ponte tra passato e presente nel panorama culturale contemporaneo al cospetto tra radio lineare e SOD (Streaming On Demand). Tra retrofuturismo e nostalgia culturale, il lavoro dello scouter ridefinisce il rapporto tra la radio e il patrimonio musicale dimenticato. Gianluca Costella chiarisce il ruolo che ha attirato grande attenzione nell’ultima […]
Radio. Analisi d’ascolto: pubblicati i dati dell’ultima indagine TER relativi al 1° semestre 2024. Considerazioni sulla comparazione con 2023

Il 1° semestre 2024 è il penultimo atto di esistenza dell’indagine TER, curata da ERA (Editori Radiofonici Associati, nuova denominazione del Tavolo Editori Radio), che concluderà la sua vita di curatore diretto della rilevazione dal 2025, quando il testimone passerà alla Audiradio srl, di cui ERA srl è socia (insieme ad UNA, rappresentanza dei centri […]
Radio. Dopo il giallo di ieri, pubblicati i dati TER 2023 relativi al 2° semestre ed all’intera annualità

Giallo TER. Alla fine, come supposto nel precedente articolo, sono stati pubblicati i dati TER che completano l’annualità 2023: il 2° semestre ed i 12 mesi. La motivazione del ritardo di oltre 24 ore e della convocazione nella giornata di ieri di un consiglio di amministrazione straordinario del Tavolo Editori Radio, non è stata resa […]
Linus, Cecchetto? Nel ’94 ricattò L’Espresso: ridatemi DeeJay o me ne vado. Loro risposero: ok, vattene. Io ero nessuno. Il resto è storia

Linus: nel ’94 ero un signor nessuno, mentre Cecchetto era il boss che ricattò il Gruppo al quale quattro anni prima aveva venduto la radio («ridatemela o me ne vado» disse; «ok, vattene» gli risposero). Capisco la frustrazione per aver visto la radio, che lui aveva fondato e poi buttato, non solo non affondare, ma […]
Radio. Vendita Radio Capital da GEDI ad Angelucci potrebbe essere imminente. Ma poco importa, perché effetti su mercato si sono già realizzati

Forse la vendita di una delle tre emittenti del gruppo GEDI alla famiglia Angelucci – Radio Capital – si farà e magari a breve. Ma non è questo il punto, considerato che gli effetti sottesi all’operazione, sul mercato, si sono già verificati. La sintesi Si ritorna a parlare della possibile vendita di Radio Capital dal […]
