Radio. Svizzera, Meier (Radio Ticino): inserzionisti non chiedono più emittenti italiane. Spegnimento FM ha causato dappertutto crollo 17-20%

Come è il mercato radiofonico svizzero alla vigilia dello spegnimento della modulazione di frequenza (prevista, salvo proroghe, nel 2024). Quale sarà il suo effetto sulla raccolta pubblicitaria? Le radio italiane di confine sono ancora competitor pericolosi per quelle svizzere? Quale è la penetrazione reale del DAB+? Come si reinventerà la Radio nel total digital? NL […]
Radio. MIMIT chiede a rappresentanze degli editori contributi dopo il Tavolo Tecnico Radio del 1° febbraio. Attenzione su DAB, FM, automotive

Temi evidenziati al tavolo tecnico del 1° febbraio 2023: bandi DAB, garanzia su FM integra, prominence della fruizione radiofonica su nuove automobili, semplificazione procedure attivazioni impianti digitali dei consorzi per la radio digitale e per gli enti locali. Su questi argomenti il MIMIT ha chiesto eventuali contribuzioni agli enti esponenziali. Il tema Il Ministero delle […]
Radio. FCC misura lo stato della radiofonia USA nel 2022. Dopo la crisi del 2008 non si è più risollevato l’over-the-air. Ma cresce l’online

FCC: la radio online negli USA ha registrato una crescita dei ricavi più sostanziale rispetto alla radio over-the-air, ovvero un aumento del 13,1% tra il 2010 e il 2019. La quota di ricavi da pubblicità online è aumentata dal 3,6% del 2010 all’8,2% del 2021. La radio online rappresenta un’area di potenziale crescita dei ricavi […]
Radio. Tavolo tecnico radiofonia. Le emittenti locali chiederanno proroga sperimentazioni DAB e tutela FM

A quanto risulta a NL, le identità di vedute delle associazioni di emittenti locali radiofoniche, che presenzieranno al tavolo tecnico per le comunicazioni elettroniche per il settore radio, riguarderanno essenzialmente la proroga delle autorizzazioni sperimentali DAB, nelle more della definizione delle procedure di attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi (che imporanno tempi piuttosto estesi) e […]
Radio. DAB, procedure di assegnazione diritti d’uso a consorzi: si andrà a beauty contest nella maggior parte delle aree tecniche?

Nonostante i, peraltro pochi e generalmente infruttuosi, tentativi di intesa tra i consorzi di emittenti locali che concorreranno nell’attribuzione dei diritti d’uso DAB per bacini individuati da Agcom, quasi certamente in gran parte delle aree tecniche italiane le procedure si svilupperanno nella direzione di gare competitive. Come avvenuto per il DTT, sul cui modello, del […]
Consultmedia circolare 24012023 su verifica Catasto Nazionale Frequenze presso Registro Operatori Comunicazione Agcom

Consultmedia circolare 24012023 su verifica Catasto Nazionale Frequenze presso Registro Operatori Comunicazione Agcom
Radio. Roberto Sergio (RAI): su indagine TER sono stato un eretico. Su switch-off FM/digitale lo sono ancora. Intervista a tutto tondo

Roberto Sergio (Radio RAI): manca la visione complessiva dell’ascolto. Non abbiamo mai letto i dati TER con l’interesse e anche l’ansia che possono avere i colleghi televisivi quando attendono i dati Auditel delle 10 di ogni mattina. La ricerca premia soprattutto chi fa comunicazione, quindi sappiamo già quali sono le radio che andranno meglio. Su […]
Radio. Sabato 21/01/2023 la prima grande convention sul DAB locale: illustrazione linee guida bandi, aspetti tecnici e strategici, nuove j.v.

Tra gli argomenti trattati alla convention: la bozza delle Linee guida ministeriali sui procedimenti di attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi locali; gli aspetti tecnici, strategici, economici e finanziari sottesi al nuovo assetto radiofonico; l’analisi del cd. digitale eterogeneo (DAB+IP), con particolare riferimento ai possibili sviluppi del progetto DTS AutoStage. Appuntamento nella terra dei vini […]
Radio. Max Pandini, ora l’Italia è come il resto del mondo: vincono il brand ed il prodotto, non la forza bruta del watt

Max Pandini: in tutto il mondo la partita radiofonica si è sempre giocata su prodotto e brand. Solo in Italia vincevano i watt. Fino a qualche anno fa mi sentivo dire: “Ma che valore ha un marchio? Ne costruisco cento. Se vogliono affermare un marchio devono pagarmi le frequenze”. Ma ora le cose stanno cambiando. […]
DAB: la prova del 9

Dopo gli esiti della consultazione sulla bozza delle Linee guida (termine per le osservazioni: 10/01/2023), dovrebbero essere pubblicati i bandi per l’attribuzione ai consorzi di radio locali dei diritti d’uso relativi alle frequenze individuate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni a fondamento del Piano DAB provvisorio (ex Delibera n. 286/22/CONS). Nelle aree tecniche soggette a […]