Radio. USA: Entercom lancia il suo Audio Network per la digital adv su 235 emittenti con 112 mln di ascolti al mese

Anche il colosso USA Entercom (gruppo che è succeduto a CBS nella titolarità delle relative stazioni FM/AM) punta dritto sul digital audio (la pubblicità radiofonica digitale), che negli Stati Uniti sta crescendo con margini importanti di mese in mese. Entercom, nel merito, ha annunciato che il 1° luglio 2018 lancerà Entercom Audio Network, rete pubblicitaria nazionale […]
Radio 4.0. Fix Radio (tagline: “Stiamo inchiodando”): l’incredibile successo della radio digitale rivolta agli artigiani

“La radio digitale (sia essa DAB+ o IP), a differenza della FM, consente un elevato targeting con la possibilità di lanciare nuove stazioni di nicchia”, fin qui il pensiero del futurologo radiofonico James Cridland (che più volte abbiamo ospitato su NL) appare decisamente trito. E forse anche un poco banale. “Mia figlia va a dormire ascoltando […]
Radio digitale. Mise apre a interpretazione estensiva su efficace sfruttamento capacità trasmissiva DAB+

In data 27/04/2018, rispondendo ad un quesito posto dalla struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico), la D.G.S.C.E.R.P. ha fornito un importante orientamento a riguardo della possibilità di veicolare fornitori di contenuti digitali regolarmente autorizzati a diffondere sul medesimo bacino, non consorziati, sfruttando il blocco di frequenza assegnata ad un consorzio […]
Consultmedia circolare 27042018 risposta Mise quesito su sfruttamento capacità trasmissiva non utilizzata DAB (radio digitale)

consultmedia circolare 27042018 risposta Mise quesito su sfruttamento capacità trasmissiva non utilizzata DAB (radio digitale)
Radio. Il broadcasting tiene ancora negli USA, ma il medium rischia di essere vittima di se stesso

Nell’ultimo report Nielsen Audio Today, il managing director Brad Kelly afferma che il broadcasting AM/FM continua a raggiungere ogni settimana più persone di quanto fa qualunque altro medium. Il 93% della popolazione degli Stati Uniti continua ad ascoltare la radio con frequenza settimanale. Niente male per un mezzo di comunicazione quasi secolare, verrebbe da dire. […]
Consultmedia circolare 26032018 roadmap riassetto sistema tv come disciplinato dalla legge di bilancio 2018 (legge 205-2017)

consultmedia circolare 26032018 roadmap riassetto sistema tv come disciplinato dalla legge di bilancio 2018 (legge 205-2017)
Radio e Tv. Consultmedia potenzia Area Legale per Radio Tv 4.0: ci prepariamo al futuro

Area Legale di Consultmedia potenziata per supportare lo sviluppo della Radio e Tv 4.0. Consultmedia, struttura di competenze a più livelli leader in Italia nei servizi di consulenza legale, tecnica ed amministrativa alle emittenti radiotelevisive (collegata a questo periodico), ha potenziato la sezione Area Legale a seguito dell’aumento di richieste di assistenza conseguente alle nuove tecnologie della cosiddetta […]
Radio. GatesAir pensa di abbandonare la produzione di trasmettitori AM. In stand by i nuovi modelli. Si punta a perfezionamento di altri prodotti

Lancio sospeso per i nuovi trasmettitori AM della GatesAir, il noto produttore statunitense di apparati broadcast per l’industria radiofonica USA. Da qualche tempo, tra gli addetti ai lavori correva voce che si stesse elaborando un nuovo prototipo. Un progetto che, all’improvviso, sarebbe però stato accantonato per far spazio ad una ridefinizione delle politiche e delle […]
Radio digitale. RAI organizza seminario sul DAB+ il 13/04/2018 a Roma

Il 13/04/2018 dalle ore 14.00 alle 18.00 presso la Sala B, Radio Rai, Via Asiago 10, Roma, si terrà il seminario “Assicurare il futuro della radio in Italia con il DAB+“. Aprirà la sessione alle ore 14.00 l’intervento “DAB + in Italia: una visione per il futuro“, a cura di Stefano Ciccotti, Chief Technical Officer […]
Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car

Entro l’estate 2018 sara’ adottato il nuovo codice delle comunicazioni elettroniche UE che, potenziando i concetti di multipiattaforma ed ibridizzazione, prevederà un incremento del coordinamento sullo spettro. Si tratta di un accordo politico su diverse parti della nuova regolazione del settore delle telecomunicazioni e dello spettro radio raggiunto in sede comunitaria tra il Consiglio, il […]