De revolutionibus

La partenza di Digital Radio Group, primo operatore di rete sovralocale in ambito nazionale con vocazione multipiattaforma, non cade in un momento qualsiasi.
Radio digitale. Nasce Digital Radio Group, il nuovo operatore di rete a dimensione sovralocale per la realizzazione e la gestione del servizio multimedia in tecnica numerica terrestre

Da tempo stiamo sottolineando su queste pagine come la radio stia diventando digitale in forma trasversale (anzi, per usare un termine tecnico: ibrida), integrando la storica diffusione analogica FM con altre piattaforme distributive, quali il DAB+, l’IP (nelle sue varie declinazioni, tra cui la smart tv), il Sat e il DTT (con le soluzioni radio, […]
Radio on Tv. Mise: immagine statica (cartello) non è contenuto video soggetto ad autorizzazione

Su impulso di Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico), il Ministero dello Sviluppo Economico si pronuncia sui contenuti radiofonici sul DTT ed in particolare sulle soluzioni audografiche (cd. “cartello” radiofonico). Nel merito, come noto, in questi ultimi mesi si sta verificando un forte e progressivo interesse da parte degli editori […]
Consultmedia circolare 26042017 veicolazione contenuti radio su DTT

consultmedia circolare 26042017 veicolazione contenuti radio su DTT
Radio e Televisione: da nemici ad alleati su digitale terrestre, IP tv e sat

La radio è viva e vegeta. Questo è un dato di fatto sotto gli occhi di tutti, posto che ciascuno di noi ne fruisce a vario titolo quotidianamente. Chi invece non se la passa tanto bene sono i device domestici: da una presenza di almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di allacciamento […]
Radio. Smartphone 4° device dopo autoradio, ricevitore FM classico e TV

La radio è sempre meno FM e sempre più digitale, declinata su varie piattaforme, tra cui primeggiano tv (DTT e smart tv), pc, DAB+ e smartphone. Ora, se in questi mesi a tener banco è soprattutto il DTT, attraverso la veicolazione di flussi audio puri in simulcasting oppure con le ibride “radiovisione” e “audiografica”, sulla […]
Radio. Al via RadioCity, festival della radiofonia. Si parlerà anche di radio via IP, DAB+, DTT, sat

Si “vedranno e vivranno” i contenuti radiofonici in diretta, ma si parlerà anche delle piattaforme distributive della radio: dall’IP broadcasting, al DAB+, dal satellite al DTT, nuovo approdo per l’ascolto casalingo del medium (nella declinazione meramente audio, oppure in quella ibrida della radiovisione o della cd. audiografica). La terza edizione di RadioCity, che si terrà […]
Radio digitale. World DAB: +50 mln ricevitori. Avanti in Europa e Asia area Pacifico. Ma in Italia solo 49 stazioni attive

53 milioni di ricevitori DAB (inclusi quelli inseriti nei nuovi modelli di automobili) venduti a fine 2016; copertura del nuovo segnale trasmissivo sulla popolazione superiore al 95% in 5 Paesi Europei (Norvegia, Svizzera, Regno Unito, Danimarca, Germania, Paesi Bassi). In crescita anche i chilometri di dorsali autostradali coperte dal segnale DAB e la copertura indoor […]