Radio. Serie A con RDS: alcune considerazioni e molti quesiti aperti su un progetto molto ambizioso, ma condizionato da diversi fattori

L’avvio delle trasmissioni di Radio TV Serie A con RDS è senz’altro l’avvenimento radiofonico di fine estate. Si tratta – dopo Radio Sportiva, Rai Radio 1 Sport e la defunta RMC Sport Network di una quarta iniziativa su scala nazionale dedicata principalmente al pallone e ai suoi protagonisti. Un’operazione importante ed ambiziosa. Il cui successo […]
Radio. Oggi la Lega di Serie A decide sul progetto di una radio nazionale. Probabile bando di affidamento a gruppo broadcast

Tra gli argomenti sul tavolo dell’assemblea odierna della Lega di Serie A c’è il progetto di una radio nazionale omonima (o comunque captive). Si tratta di un progetto digitale (DAB nazionale e IP) di cui NL aveva dato anticipazione già diverso tempo fa e che ora sembra in dirittura d’arrivo. Un progetto importante per due […]
Radio. L’aumento dell’offerta radiofonica col consolidamento del DAB disorienta l’utente. Film già visto su DTT e IP. Quali contromisure?

A settembre/ottobre, con l’attivazione di un nuovo mux DAB pluriprovinciale, l’offerta radiofonica via etere a Milano (e non solo) supererà le 150 stazioni. Più che raddoppiate rispetto a tre anni fa. Beninteso, niente a confronto delle oltre 100.000 stazioni presenti nel solo aggregatore di flussi TuneIn (che pure da qualche anno non inserisce nuove emittenti). […]
Radio. Attivato il primo dei consorzi locali DAB in Puglia. Al via anche il Veneto. Prosegue spedita affermazione della radio digitale areale

Attivato ieri il primo trasmettitore DAB locale a Bari (canale 7B), cui seguirà a breve (probabilmente entro domani) quello per il servizio sulle province di Taranto, Brindisi, Lecce. Il primo dei consorzi radio locali pugliesi ad entrare in attività è quello di Spacedab, che ospita al momento come fornitori di contenuti 15 stazioni. Il mux […]
Radio. Scomparso Loriano Bessi: negli anni ’80 lanciò Radio Cuore e nel nuovo millennio Radio Sportiva. Ma soprattutto inventò il trading FM

E’ stato un personaggio di spicco nel mondo radiofonico nazionale, anche se un’emittente nazionale dal punto di vista formale non l’aveva mai avuta. E’ scomparso nelle prime ore del 18/02/2022 Loriano Bessi, fondatore ed editore di Radio Cuore e di Radio Sportiva, ma anche di altri prodotti di successo degli anni passati come Radio Fantastica […]
Radio. Ascolti in streaming: dati di gennaio 2021 dell’aggregatore FM World. Bene brand nazionali ed emittenti con nomi evocativi

Come di consueto, analizziamo i dati d’ascolto di FM World, il più importante aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici. L’esame si riferisce al periodo di gennaio 2021 misurato attraverso un campione di 1.244.000 sessioni. Quindi superiore a quello di dicembre 2020. Le annotazioni preliminari per la lettura corretta dei dati La classifica delle prime 20 […]
Radio. Ascolti sull’aggregatore FM World a dicembre 2020. Con tante sorprese indiziarie di cambiamenti di modelli ed abitudini

Come di consueto, analizziamo i dati d’ascolto di FM World, il più importante aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici. L’esame si riferisce al periodo di dicembre 2020 misurato attraverso un campione di circa 1 milione di sessioni. Alcune, consuete, annotazioni preliminari La classifica non può evidentemente considerarsi rappresentativa dell’ascolto radiofonico, quand’anche IP, essendo limitata […]
Radio e Tv locali. Anche in Sicilia la Radio è sempre più visual: dal DTT alla social tv

Se, su scala nazionale, la RAI ha dato ampio risalto alla partenza della visual radio di Radio 2 (in HBBTV), anche in Sicilia la radio diventa sempre più visual. Sono ormai oltre un centinaio le emittenti radiofoniche che hanno integrato alle emissioni audio (FM, IP, DAB+) quelle in visual radio (DTT, HBBTV, IP). RMB è […]
Radio. Ascolti FMW mese di marzo 2020: top player Giornale Radio (quasi +200%). Bene RDS, Radio 24, RTL, Radio Italia, Capital, Maria. Tengono RAI e 101. Interessanti alcune native digitali

Alla luce della decisione del Tavolo Editori Radio di sospendere la rilevazione TER 2020 relativamente al secondo trimestre, con effetti sulla pubblicazione del 1° semestre 2020 (che non avverrà e che quindi farà sì che il primo dato disponibile sarà nel 2021), effettuiamo la consueta analisi dell’andamento degli ascolti radiofonici in streaming attraverso il principale […]
Radio. Pubblicati i dati TER. Secondo semestre 2019: esplosione di Kiss Kiss. RTL prima ma in calo. Bene Freccia, RAI su e giù

Pubblicati questa mattina i dati relativi al 2019 dell’indagine d’ascolto TER (Tavolo Editori Radio). Segnatamente, la pubblicazione riguarda il secondo semestre 2019 e l’intera annualità (TER 2019). Il dogma del TER Premesso che la metodologia TER, basata sul metodo CATI delle interviste telefoniche, è oggetto di dure polemiche da parte anche di iscritti di rilievo […]