Storia della Radiotelevisione italiana. Dicembre 1975: nasce Radio Supermilano, partecipata da Silvio Berlusconi

Radio Supermilano nasce alla fine del dicembre 1975 su impulso di Alberto Contri (venti anni dopo sarà nel cda RAI) e Fiorenzo Tagliabue (futuro pierre di Letizia Moratti), trasmettendo sperimentalmente dalle 20.30 alle 22.30 su 102.700 MHz.
Storia della radiotelevisione italiana. Milano, Radio Press Panda: lo sport su tutto

Radio Press Panda nasce a Milano nel 1979 da una probabile (anche se mai confermata) e curiosa filiazione di Radio Panda di Garbagnate Milanese (località alla periferia nord di Milano), che trasmetteva dal 1976 su 96,600 MHz e 102,450 MHz.
Storia della radiotelevisione italiana. Anni ’80: Radio Capodistria a Milano

Radio Capodistria inizia le proprie trasmissioni, col nome di Radio Trieste Zona Jugoslava, il 25 maggio 1949. Inizialmente la programmazione è suddivisa in tre lingue diverse: sloveno, italiano e croato.