Radio, Tv, Tlc. Hybrid Radio FM/AM/DAB/IP nel nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche approvato dal Parlamento UE. Target refarming per 5G. Vincoli per gli OTT a favore dei consumatori

Il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche UE codifica la Radio ibrida in multipiattaforma (FM/AM/DAB/IP), regola chiaramente il refarming delle bande frequenziali per sviluppo del 5G entro 2022 e pone vincoli allo strapotere degli OTT. Il Parlamento UE in seduta plenaria ha approvato il nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche, che sostituisce e coordina una congerie di […]
La Radio Rende. Ma perde ascolti?

Tra il terzo trimestre 2017 (13/07/2017–09/10/2017) ed il terzo trimestre 2018 (26/06/2018-08/10/2018), la Radio, come mezzo di comunicazione di massa, ha perso 800.000 ascolti.
Radio e Tv locali. Contributi 2016: sbloccati i 78,7 mln per le tv, ma per ora solo il 50%. Il restante dopo la pronuncia del TAR

Con l’erogazione dei contributi per le emittenti televisive e radiofoniche, commerciali e comunitarie, riferite all’annualità 2016, il settore potrà finalmente tirare un sospiro di sollievo. Ricordiamo che le domande presentate nello scorso mese di dicembre sono state le prime sottoposte al D.P.R. 146/2017, il nuovo Regolamento che, in attuazione delle disposizioni contenute nella legge di […]
Pubblicita’. Settembre 2018 disastroso per stampa (-7,4%) e stantio per Radio (+0,1%). Moderatamente bene online (+2%). Boom Go Tv: quasi 17% in piu’

L’Osservatorio FCP ha reso noti i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di settembre 2018. I valori evidenziano l’ennesimo crollo del fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale, che registra un calo del -7,4%. In particolare i quotidiani nel loro complesso registrano un andamento negativo a fatturato -6,3% e positivo a spazio +0,4%. I […]
Radio 4.0. Echo di Amazon superera’ Google Home? A differenza del secondo, il device guidato da Alexa sta suscitando maggior interesse dall’utenza e dai fornitori di contenuti (radio)

Radio Italia, Radio DeeJay, RTL, RDS, RAI, oltre agli aggregatori FM World e TuneIn e, ovviamente, ai servizi di streaming on demand Amazon Music e Spotify, ma anche a tv come Sky TG24, sono i fornitori di contenuti già presenti su Echo, lo smart speaker di Amazon arrivato in questi giorni da noi. Dopo le […]
Pubblicita’. Credito di imposta per investimenti pubblicitari incrementali: attestazione sull’effettuazione delle spese

Come noto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, […]
Consultmedia circolare 31102018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – attestazione spese effettuate

consultmedia circolare 31102018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – attestazione spese effettuate
Radio. General Motors effettua un test per verificare la capacita’ di condizionamento degli utenti del mezzo radiofonico. Non necessariamente solo attraverso gli spot

Esiste una relazione tra ciò che i conducenti ascoltano in radio (in generale, quindi non esclusivamente a livello di spot) ed il loro successivo comportamento concludente (cioè nei fatti)? L’azienda statunitense produttrice di autoveicoli General Motors Corporation (nota anche come GM) per verificarlo, ha condotto un test di raccolta dati via radio al fine di […]
Radio. Edison Research: ancora futuro per la FM, ma e’ necessario evolversi per continuare a presidiare l’in-car audio. Perche’ l’utente con a disposizione piu’ scelte le usera’ tutte

L’automobile è e resterà l’ambiente privilegiato per l’ascolto della radio, ma quest’ultima deve necessariamente evolversi. È questo, in estrema sintesi, il messaggio del presidente della Edison Research Larry Roisin, intervenuto sul tema dell’in-car audio. Secondo Roisin “le auto cambiano lentamente, poiché solo una parte della produzione automobilistica viene rinnovata annualmente. E anche tra i possessori […]
Radio digitale & protagonisti analogici

Sonoro schiaffone sulla faccia dei guru della radio analogica dal 15° Rapporto del Censis (NB: non un’indagine di parte…). In particolare a quelli secondo cui la radio va ed andrà sempre benissimo così (-2,9% rispetto al 2017, cfr. Censis); l’FM vivrà per sempre (-55% nelle case), l’ascolto in auto prospera (-2,5%, secondo il 15° Rapporto) […]