Media. Over 70? Altro che anziani: sono digitali, multischermo e strategici per radio, TV e OTT. La mera osservazione empirica lo conferma

Smartphone sempre in tasca, Smart TV (almeno) in salotto e OTT sempre più frequentati. Questa è la fotografia degli italiani over 70, che abbattono pregiudizi che li vorrebbero ancora alle prese con telefoni coi tastoni e telecomandi per il DTT. Invece,per i diversamente giovani cadono le barriere tecnologiche e cresce l’interesse di broadcaster, piattaforme e […]
Media. Agcom: nel 1° trimestre 2025 cresce valore comparto media, ma cala platea tv tradizionale. Bene anche la radio, ma domina adv online

L’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom fotografa il 1° trimestre 2025 in un mercato da 56,19 miliardi di euro, spinto dall’adv online e con radio e tv in tenuta (anche se la tv lineare mostra gravi di erosione strutturale), mentre l’editoria segna un nuovo ribasso e la televisione lineare continua a perdere pubblico. Sintesi Secondo i […]
Tv. Osservatorio Agcom 3/2024: tv lineare cala da 2020, ma si stabilizza. RAI batte Mediaset, ma entrambe perdono. Su Discovery e La7. Giù TG

Il nuovo report Agcom 3/2024 evidenzia un mercato televisivo in leggero assestamento per il 2024, con la Rai che conferma il suo primato sugli ascolti, ma con una flessione complessiva rispetto ai livelli pre-pandemia. Sintesi Secondo il rapporto dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio sulle Comunicazioni 3/2024, gli ascolti televisivi nel primo semestre 2024 […]
Tv. Continua la flessione della tv lineare via etere. Lo certifica anche l’Osservatorio sulle comunicazioni 1/2024: -2,6% nel 2023 vs il 2022

Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio sulle comunicazioni (1/2024) dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nel settore della televisione lineare nel suo complesso, gli ascolti medi giornalieri relativi all’intero 2023 mostrano, rispetto al 2022, una flessione del 2,6% nell’“intero giorno” (da 8,44 a 8,22 milioni di spettatori). Giù anche il prime time Un andamento analogo (-2,5%) si […]
Tv. Osservatorio Agcom 3/2023: continua la discesa degli ascolti della tv lineare. Calo intenso per RAI, meno rilevante per Mediaset

Rispetto ai corrispondenti dati del 2022, nel “giorno medio”, nel report 3/2023 Agcom rileva un calo maggiormente intenso per la Rai (160 mila spettatori giornalieri in meno) rispetto a Mediaset (-100 mila spettatori); Cairo Communication/La7 mostra, invece, una flessione di 80 mila ascolti giornalieri. Per Discovery e Comcast/Sky Agcom non registra variazioni di rilievo. Gli […]
Tv. Agcom: tv lineare terrestre cede ancora. Perduti altri 1,2 mln di spettatori nel prime time. L’erosione dello SVOD prosegue velocemente

Nel settore tv lineare, gli ascolti medi giornalieri del primo trimestre dell’anno (gennaio-marzo) mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2022, una flessione del 5,8% (da 9,61 a 9,06 milioni) nel giorno medio; un simile andamento (-5,5%) si registra anche per la fascia oraria del “prime time” (da 22,23 a 21,02 milioni di spettatori). Lo spiega […]
Tv. Osservatorio sulle Comunicazioni 1-2023: ascolti 2022 in flessione vs 2021. prosegue trend negativo tv lineare a favore dello streaming

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato nei giorni scorsi l’Osservatorio sulle Comunicazioni 1-2023 relativo all’ultimo trimestre 2022. Relativamente al settore televisivo, gli ascolti medi giornalieri dell’ultimo trimestre (ottobre-dicembre) dell’anno mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2021, una flessione del 4,6% (da 9,15 a 8,82 milioni) nel giorno medio. Un simile andamento si registra […]
Radio. Poli: col digitale radiofonico emergeranno finalmente i contenuti di valore. Eccesso di scelta? Il pubblico sa sempre cosa scegliere

Max Poli (Art News): è fondamentale farsi trovare pronti e soprattutto aperti nel recepire ancor più rapidamente le nuove opportunità. Mi riferisco ad alcuni editori che qualche volta tendono a combatterle invece di coglierne il valore. DAB+: la ricezione con medesima qualità andrà a scardinare un fastidioso modus operandi fatto di tralicci in contrasto con […]
Tv. Nei primi nove mesi del 2022 ancora calo della tv lineare. Cosa sta cambiando secondo l’Osservatorio Agcom 4/2022:

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni (4/2022) relativi ai primi nove mesi del 2022. Che confermano il trend di trasformazione del mercato mediatico, in particolare televisivo. Osservatorio Agcom 4/2022: -3% settembre 2022 vs settembre 2021 Nel settore televisivo, gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di settembre […]
Tv. Mediaset: gli OTT non ci fanno paura. Pay tv e carta stampata risentono della loro presenza, non la televisione lineare

Nonostante il generale timore del settore televisivo tradizionale rispetto all’avanzata inesorabile degli OTT, sembra che in casa Mediaset i nuovi importanti player internazionali non facciano particolarmente paura. Anzi, l’amministratore delegato della società, Pier Silvio Berlusconi, ha affermato, durante una conferenza stampa del network, che il settore streaming non può competere con la tv lineare, che resta, invece, il contenuto più fruito sulle televisioni […]