Radio. Informazione locale: cosa si attende l’ascoltatore da una radio? Un dibattito generatosi sui social dopo l’articolo di NL lo affronta

informazione locale

L’articolo di NL della scorsa settimana sull’iniziativa dell’agenzia di stampa per emittenti radiofoniche ART News diretta da Max Poli, che da settembre 2024 produrrà per un numero ristretto di emittenti delle edizioni regionali dei suoi notiziari (per i quali è in corso un bando con scadenza 30/06/2024), ha generato un interessante dibattito sui social a […]

Cosa resterà del TER?

del ter

Non certo il ricordo delle premesse per la risoluzione dei problemi che avevano portato al default della prima Audiradio e le promesse di un’indagine trasparente, moderna, aperta a tutti gli editori. Del TER, piuttosto, sarà ricordata l’inutilità delle tensioni del 2022 e del 2023 con RAI, che hanno danneggiato enormemente le relazioni tra i soci […]

Radio. Martusciello (Audiradio): rileveremo ogni device con trasparenza, garantendo accesso indipendentemente dalla partecipazione societaria

antonio martusciello

Martusciello (Audiradio):  L’indagine di Audiradio sarà un’indagine mista, di tipo quantitativo e censuario, attraverso l’SDK, strumento che già rappresenta un significativo passo avanti rispetto ad un modello meramente dichiarativo. L’ascolto sarà rilevato su tutti i dispositivi, su tutte le piattaforme di distribuzione e in tutte le modalità di fruizione (live e on-demand). L’intento è quello […]

Web. Istituzioni europee contro disinformazione online con video di 30″ che mette in guardia su possibili alterazioni di immagini e suoni

disinformazione

I video in rete possono essere facilmente alterati; occorre essere critici nei confronti dell’informazione online; occorre controllare le fonti e consultare quelle affidabili e non condividere contenuti della cui fondatezza e provenienza non si è certi. Questi sono gli essenziali suggerimenti di un video di 30″ contro la manipolazione dell’informazione diffusa in rete, promosso dagli […]

Tv. Continua la flessione della tv lineare via etere. Lo certifica anche l’Osservatorio sulle comunicazioni 1/2024: -2,6% nel 2023 vs il 2022

Osservatorio 1/2024 Agcom

Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio sulle comunicazioni (1/2024) dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nel settore della televisione lineare nel suo complesso, gli ascolti medi giornalieri relativi all’intero 2023 mostrano, rispetto al 2022, una flessione del 2,6% nell’“intero giorno” (da 8,44 a 8,22 milioni di spettatori). Giù anche il prime time Un andamento analogo (-2,5%) si […]

Radio. Perché se la RAI fosse privata del canone sarebbe una tragedia per il comparto radiofonico privato. Studio su ipotesi applicata a BBC

canone

Si parla spesso di abolizione del canone RAI, nella convinzione che ciò determinerebbe un beneficio diffuso per il pubblico introducendo un processo virtuoso di autosostentamento della concessionaria radiotelevisiva pubblica. Ma sarebbe veramente così? Uno studio applicato all’ipotesi di eliminazione del sostegno pubblico alla BBC (Radio), commissionato ad un’importante società di analisi economica mondiale, dimostra che […]

Radio. CdA RAI dà semaforo verde ad Audiradio. Radio RAI rilevate da 01/01/2025. 3 consiglieri concessionaria pubblica nel CdA del nuovo JIC

roberto sergio, audiradio

Oggi il CdA RAI ha dato il via all’operazione Audiradio con la nomina di tre consiglieri di amministrazione della s.r.l. TER Tavolo Editori Radio (ridenominata ERA) che siederanno nel CdA del nuovo joint industry committe (JIC), che dovrebbe essere costituito entro il corrente mese. A quanto riferisce una fonte qualificata a NL, i neoconsiglieri Audiradio […]

Radio. DAB: a Digital Radio Group la 1^ assegnazione di diritti d’uso definitivi ad un consorzio locale. Attribuite le frequenze in Sardegna

digital radio group

Come anticipato da NL il 4 aprile scorso, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha iniziato la fase di rilascio dei diritti d’uso “definitivi” (salvo modifiche del Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze “provvisorio” da parte di Agcom). A quanto pare, il primo consorzio ad aver ricevuto l’attribuzione è Digital Radio Group, […]

Radio. DAB: e se chiusura tavolo adriatico giungesse prima del termine delle procedure per il rilascio dei diritti d’uso nazionali e locali?

adriatico

Tutte le attribuzioni di diritti d’uso DAB (nazionali e locali) in corso, come noto, si fondano sul PNAF provvisorio (il piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il digitale radiofonico) di Agcom, dichiaratamente transitorio in conseguenza dei negoziati internazionali in corso per l’area adriatica. Ma se in occasione del prossimo consesso transfrontaliero le trattative giungessero […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER