Tv. Rai 1 cambia rotta, prime time trasversale raduna millennials e laureati davanti allo schermo

Cambio di rotta per l’ammiraglia Rai. Relegata per anni nella stretta definizione di “tv istituzionale”, accusata in passato di poca propensione al rischio a causa della tendenza a farsi baluardo di temi e linguaggi troppo spesso diretti ad un pubblico più adulto (per non dire anziano), Rai 1 è ora protagonista di un vero e […]
Radio locali. L’incomprensibile frenesia per Sanremo: palinsesti asfittici tutto l’anno per poi sentirsi “nazionali” per qualche giorno

Quale legge ingiusta e vessatoria obbliga le radio locali a seguire, o addirittura a mandare inviati al Festival di Sanremo, costringendoli a sobbarcarsi costi di viaggio e pernottamento, lasciando vuote altre ore di programmazione durante la giornata come se già non ve ne fossero abbastanza? Ci si avvicina alla nuova edizione e l’ennesima inutile diaspora […]
Storia della radiotelevisione italiana. Radio K: da Sanremo per far crollare il monopolio radiofonico francese

Storia della radiotelevisione italiana. Radio: quando gli americani sbarcarono in Italia
