Radio. Apple e Google proiettati a gestire totalmente infotainment su 4 ruote. CarPlay Ultra e Car Radio puntano soprattutto a comandi vocali

Con CarPlay Ultra e Android Auto CarRadio (insieme ad Android Automotive), Apple e Google puntano al dominio del cruscotto: tra mirroring, connettività standalone, streaming video e controllo interno al sistema dell’autoradio, la vettura diventa una piattaforma digitale mediata dall’automotive o dalle big tech. E l’affollamento da icone del dashboard spinge sui comandi vocali per esigenze […]
Radio. USA: FCC riconosce difficoltà stazioni AM ed FM e riduce annual regulatory fees che sostengono spese per Media Bureau per 2025

Negli Stati Uniti il regolatore delle telecomunicazioni FCC estende al 2025 un nuovo taglio delle fees annuali per i broadcaster AM/FM, mentre si prepara a spostare il peso fiscale su OTT e telecomunicazioni mobili. Riconoscimento di un settore sottoposto ad erosioni dei ricavi da parte delle piattaforme di streaming on demand a fronte di oneri […]
Non solo marchi: giudici riconoscono diritto a protezione anche a formati radio depositati. Layout primario asset patrimoniale di stazione

In un contesto di rilevazione degli ascolti ibrida (dichiarativa ed elettronica) – quale è la corrente Audiradio – e di pluralità distributiva dei contenuti lineari (FM, DAB+, DTT, sat, IP), la distintività di brand e di formati (che insieme definiscono il layout editoriale di una stazione) – e la loro tutela e protezione legale – […]
Radio. Switch-off FM/DAB+IP anche nella Repubblica Ceca. Radio Proglas, la stazione regionale più ascoltata spegne i primi 4 tx analogici

Tra maggio e giugno 2025 avrà luogo il primo switch-off FM/DAB+IP della Repubblica Ceca: la più seguita stazione regionale, Radio Proglas, inizierà infatti lo spegnimento di 4 dei 16 impianti che compongono la sua rete FM, tra cui uno dei due più potenti trasmettitori (da 20 kW). Entro l’anno sarà probabilmente smantellato quasi completamente il […]
Rapporto Censis 2025 certifica inviluppo radio-tv. Editori faticano a comprendere i cambiamenti esaltando schemi passati anziché cambiarli

Il rapporto Censis 2025 – I media e la libertà – 20° Rapporto sulla comunicazione (basato sui dati del 2024) offre uno spaccato preoccupante (quanto ampiamente prevedibile) dello stato dell’industria mediatica italiana mainstren. Radio, TV e soprattutto stampa, un tempo pilastri dell’informazione e dell’intrattenimento, si trovano oggi a fronteggiare un panorama in cui il web […]
Radio. Come cambierebbe audience se se ne misurasse il totale? La superstation Radio Radio anticipa col CAWI Nielsen futuro SDK di Audiradio

La superstation Radio Radio ha fornito in anteprima a Newslinet un abstract di una rilevazione CAWI sulla propria total audience effettuata da Nielsen. Si tratta di un documento molto interessante per comprendere l’impatto che possono avere dati di estremo dettaglio sul variegato impatto mediatico di una stazione radiofonica che declina i propri contenuti audio/video/testuali su […]
Prominence: all’indomani da scadenza termine primo popolamento servizi di interesse generale, quali sono prospettive di concreta attuazione?

Il 14/12/2024 è scaduto il termine per l’iscrizione alla lista SIG (Servizi di Interesse Generale, cioè i fornitori di contenuti autorizzati con un provvedimento amministrativo specifico e dotati di testata giornalistica) per il primo popolamento previsto dalle Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale approvate dall’Autorità […]
Radio. Braccio di ferro automotive/broadcaster USA per autoradio AM: BMW, Ford, Mazda, Polestar, Rivian, Tesla, Volkswagen e Volvo non cedono

Negli Stati Uniti, il destino dell’autoradio AM è al centro di un acceso dibattito tra case automobilistiche e broadcaster. Otto produttori (BMW, Ford, Mazda, Polestar, Rivian, Tesla, Volkswagen e Volvo) hanno deciso di eliminare l’autoradio AM dai cruscotti di alcuni modelli elettrici, puntando su soluzioni streaming, citando problemi tecnici. Al contrario, marchi come Nissan, Hyundai, Kia, […]
Radio. Android Auto pronta ad abbracciare la soluzione proxy per una spontanea prominence delle emittenti nel territorio dell’utente?

Google ed Apple potrebbero anticipare il regolatore europeo nell’attuazione della prominence dei servizi media audiovisivi di interesse generale attraverso i sistemi Android Auto e Apple CarPlay attraverso un approccio proxy (preminenza delle stazioni territorialmente prossime all’utente). Una versione beta di Android Auto 12.8 suggerisce la volontà di Google di valorizzare i media locali tramite Gemini Live, […]
Network & Content. Gruppi tecnici come Tralicci e impianti A.F./B.F. e Talkmedia sempre più grado di condizionare o influenzare il mercato

Gruppi social di discussione tematica come Tralicci e impianti A.F./B.F. moderato da Floriano Fornasiero e Talkmedia, coordinato da Nicola Franceschini, sono in grado di condizionare il mercato di riferimento? Un po’ per tributare il giusto riconoscimento a due luoghi di gatekeeping dai quali spesso attingiamo per i nostri articoli (e dove altrettanto spesso sono ospitati […]