Diritto autore e diritti connessi. Comunicazioni ex art. 23 D. Lgs 35/2017: Agcom annuncia intervento per settembre

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è intervenuta (seppur indirettamente) sulla controversa attuazione delle previsioni di cui all’art.23 del D. Lgs. 35/2017. Nel merito, come noto, dal 11/04/2017 è vigente il predetto decreto legislativo che provvede al recepimento nell’ordinamento nazionale della direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26/02/2014 sulla gestione collettiva dei […]
Diritto autore e connessi. D. Lgs. 35/2017, scadenza luglio 2017: SIAE chiarisce problematica modulistica

Come noto, dal 11/04/2017 è vigente il decreto legislativo in titolo che provvede al recepimento nell’ordinamento nazionale della direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26/02/2014 sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato […]
Consultmedia circolare 06072017 d.lgs 35-2017 – attuazione dir 2014-26-UE gestione collettiva diritti d’autore e diritti conness

consultmedia circolare 06072017 d.lgs 35-2017
Consultmedia circolare 03072017 d.lgs 35-2017 – attuazione dir 2014-26-UE gestione collettiva diritti d’autore e diritti connessi

consultmedia circolare 03072017 d.lgs 35
Diritto autore. Comunicazione ex D. Lgs 35/2017 entro 10/07. SIAE risponde a Consultmedia chiarendo

Come noto, dal 11/04/2017 è vigente il decreto legislativo n. 35/2017 che provvede al recepimento nell’ordinamento nazionale della direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26/02/2014 sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato […]
Consultmedia circolare 20062017 d.lgs 35-2017 – attuazione dir 2014-26-UE gestione collettiva diritti d’autore e diritti connessi

Consultmedia circolare 20062017 d.lgs 35-2017 – attuazione dir 2014-26-UE gestione collettiva diritti d’autore e diritti connessi dlgs 35-2017
Web e Musica. Mercato torna a crescere dopo crollo 40% tra 1999 e 2014. Su solo grazie a streaming

Secondo l’ultima edizione del Global Music Report, l’industria discografica mondiale tra il 1999 e il 2014 ha perso quasi il 40% dei ricavi; solo nel 2015 i ricavi globali sono tornati a crescere (+3,2%) e nel 2016 si è consolidata l’inversione di tendenza (+5,9%). Nel 2015 il segmento digitale del mercato musicale è diventato la […]
Consultmedia circolare 08062017 richieste Soundreef (collecting diritto autore)

Consultmedia circolare 08062017 richieste Soundreef (collecting diritto autore)
Diritto d’autore. Effetto Barnier: l’UE liberalizza l’intermediazione e le collecting estere battono cassa presso le emittenti

Diverse emittenti italiane (per ora, a quanto noto, radio) si sono viste recapitare in questi giorni lettere da parte di società estere di collecting, cioè di intermediazione di diritti d’autore e connessi, che si propongono come complemento della SIAE. È l’“effetto Barnier”: il recepimento della direttiva europea sul diritto d’autore (2014/26/UE, c.d. direttiva Barnier) ha […]
Radio in Tv, diritti d’autore e connessi: il caso dei videoclip

Video killed the radio stars è stato il primo video trasmesso da MTV all’avvio delle proprie trasmissioni il 01/08/1981, data simbolica per indicare l’era in cui i videoclip musicali (nel linguaggio corrente, semplicemente “video musicali” o addirittura “video”) sono diventati mainstream. Ora che l’indispensabile ibridità della radio spinge molte emittenti a veicolare i propri contenuti […]