Radio. Edison Research: in 10 anni media center auto irriconoscibili. Chi ha Android Auto o Apple CarPlay prima o poi li usa. E poi non cambia più

Edison Research: in dieci anni i media center delle auto sono diventate hub digitali, sempre più complessi. Apple CarPlay ed Android Auto dominano, ma Samsung prepara l’assalto con Auto DeX (o come si chiamerà in via definitiva). La battaglia per il controllo dell’infotainment si gioca sull’integrazione e sulla voce. La radio tradizionale rischia l’estromissione definitiva […]
Audio. Infotainment, Samsung con Auto DeX sfida Google sostituendo Android Auto nelle plance connesse per evitare di essere disintermediata?

La notizia data da numerose fonti che Samsung (che utilizza il sistema operativo Android, pur con una interfaccia personalizzata chiamata One UI) starebbe per distribuire AutoDeX (nome provvisorio), una versione extra Cina del già presente Samsung Auto (nato per sopperire all’assenza di Android Auto imposta da Pechino), potrebbe segnare un cambio di paradigma nell’integrazione smartphone-automobile. […]
Broadcast e piattaforme FAST: convergenza rispettivamente per favorire reach incrementale e per trattenere utente nel proprio ecosistema OTT

Nel nuovo ecosistema audiovisivo, dopo che il numero di smart tv connesse ha superato quello delle tv esclusivamente DTT, broadcaster e piattaforme FAST/OTT, hanno obiettivi convergenti: espandere la portata dell’offerta e ridurre la tendenza dell’utente al nomadismo tra piattaforme. Così, l’integrazione dei canali lineari nei servizi FAST (Free ad-supported streaming tv, cioè le piattaforme streaming ad […]
Radio. UK, Nation Radio Wales riduce di 2/3 la rete FM in Ceredigion. Il Galles inaugura un nuovo fronte nella ritirata inglese dall’analogico

L’Ofcom, il regolatore delle comunicazioni della Gran Bretagna, ha approvato la richiesta di marzo 2025 dell’emittente Nation Radio Wales di ridurre la copertura in modulazione di frequenza nella contea gallese di Ceredigion, aprendo di fatto alla prima dismissione tecnica di impianti FM. La motivazione? La solita: ridurre i costi per una fruizione in forte diminuzione […]
Radio e Tv. Il futuro della TV e della Radio: webinar gratuito di 22HBG il 10/07/25 con Samsung e Consultmedia. FAST, Hbbtv, OTT, aggregatori

Il mondo della televisione – e non è certo una novità – sta cambiando: app, piattaforme di aggregazione, soluzioni HbbTV e FAST Channel stanno ridefinendo l’esperienza dell’utente, imponendo adeguamenti, ma anche offrendo nuove opportunità per broadcaster, OTT e content creator. 22HBG, insieme a Samsung e Consultmedia ne parleranno nel webinar gratuito del 10/07/25 alle ore […]
Digitale. Il 28/06/2025 entrano in vigore gli obblighi sulla accessibilità digitale. Facciamo il punto su chi è vincolato e chi (per ora) no

Da domani (28/06/2025) entrano in vigore gli obblighi sull’accessibilità digitale di prodotti e servizi, in forza della Direttiva (UE) 2019/882. I prodotti e servizi includono, tra gli altri: apparecchiature televisive relative ai servizi di televisione digitale; accesso ai servizi di media audiovisivi, quali le trasmissioni televisive e le relative apparecchiature di consumo, nonché i siti […]
Radio. Apple e Google proiettati a gestire totalmente infotainment su 4 ruote. CarPlay Ultra e Car Radio puntano soprattutto a comandi vocali

Con CarPlay Ultra e Android Auto CarRadio (insieme ad Android Automotive), Apple e Google puntano al dominio del cruscotto: tra mirroring, connettività standalone, streaming video e controllo interno al sistema dell’autoradio, la vettura diventa una piattaforma digitale mediata dall’automotive o dalle big tech. E l’affollamento da icone del dashboard spinge sui comandi vocali per esigenze […]
Radio. Compare icona interna ad Android Auto che suggerisce prossima attivazione di Car Radio, la gestione dei media da parte di Google

La comparsa dell’icona Car Radio in Android Audio, evidenziata in questi giorni dal portale di informazione sulle features di Google e dei sistemi Android 9to5Google, riporta d’attualità la volontà delle big tech di controllare (anche) la somministrazione dei contenuti broadcast nelle more della loro completa disintermediazione. Sintesi Il sito di analisi dei sistemi Android, 9to5Google, focalizza […]
DVB-I e HbbTV: convergenze parallele nella Tv digitale ibrida e totally IP. Quanto c’è di sovrapponibile e quando di complementare tra i due?

Ad aver catalizzato l’attenzione degli operatori questa settimana è stata la pubblicazione dell’indagine pubblica di Agcom sull’impiego italiano della HbbTV (molto originale rispetto al resto dell’Europa, tra la feature jump e varie call to action). Con ogni probabilità, gli esiti della rilevazione disposta dall’Autorità con la Delibera 138/25/CONS, oltre ad indirizzare interventi regolamentari, certamente amministrativi […]
Radio. Audio listening in the UK 2025 by Ofcom: per la prima volta ascolto piattaforme di streaming on demand equivale a quello radiofonico

Audio Listening in the UK 2025 by Ofcom (equivalente britannico della nostra Agcom): smart speaker, podcast e streaming ridefiniscono l’ecosistema audio UK. La radio resiste, ma cambia pelle, mentre l’ascolto musicale si divide ormai equamente con le piattaforme OTT. Sintesi Dal report Audio Listening in the UK 2025 pubblicato dal regolatore delle comunicazioni UK Ofcom, […]