Radio. Alza la tua radio per favor: la prima enciclopedia dell’emittenza privata italiana

Alza la tua radio per favor: un viaggio lungo cinquant’anni nell’etere italiano, la storia mai raccontata delle emittenti private tra pionieri, anarchia frequenziale e memoria perduta, finalmente raccolta e sistematizzata da Massimo Emanuelli. Sintesi Massimo Emanuelli, docente e storico della radiotelevisione, raccoglie in Alza la tua radio per favor (prefato da Simonelli, postfato da Poletti) […]
Storia della radiotelevisione italiana. Radio Montestella: l’eterna numero due

Il 25 giugno 1975, sui 103,000 MHz, prendono il via le trasmissioni della seconda radio privata milanese: Radio Montestella, titolata alla famosa montagnetta di San Siro (una collinetta artificiale – tra i simboli della Milano industriale – formata con le macerie dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale e con altro materiale proveniente dalla
Storia della radiotelevisione privata italiana: Emmanuel Television di Ancona

Per il nostro consueto appuntamento storico, ci spostiamo questa settimana nella Marche del 1968. Il portale Storia radio tv dell’amico Massimo Emmanuelli fa risalire la nascita di Emmanuel Television al 14 giugno 1968, quando, ad Ancona, Sergio Emmanuele Anastasio posa il primo cavo tra la sede di via Mazzini, al numero civico 170, ed alcuni locali pubblici.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.