Audio. Spotify chiude le stations. Il test non ha dato i risultati sperati. Evidentemente il pubblico preferisce ancora la radio originale

Le Stations, l’operazione speciale di Spotify per invadere il territorio della Radio è fallita. Doveva essere una guerra lampo, invece si è trascinata per quattro anni. Nel 2018 l’OTT aveva annunciato la sua decisione di lanciare un attacco diretto al medium radiofonico con Spotify Stations, il suo spin-off per ascoltare in modo precompilato la propria […]
Radio. NAB Show, Techsurvey 2022, Jacobs: sull’auto la Radio sta perdendo olio. Non è più al primo posto tra gli utilizzi degli automobilisti

Se vogliamo assumere a riferimento gli Stati Uniti quale modello di orientamento del comparto radiofonico, dobbiamo avere il coraggio di farlo sia quando le notizie mostrano la tenuta del mezzo, ancorché di fronte ad una costante erosione da parte di altre piattaforme di entertainment (come lo streaming musicale on demand ed i podcast), sia quando […]
Radio. L’altro modo di affrontare Spotify: TuneIn si allea con Amazon. Ma gli svedesi non stanno a guardare e rilanciano con Greenroom

Insieme al crollo del mito dell’intoccabilità della FM, un altro punto fermo dell’approccio al futuro radiofonico da parte di pensatori analogici si è sgretolato: gli OTT dello streaming audio on demand sono competitori della Radio. Eccome se lo sono. Anzi, ne sono il principale antagonista. Lo avevano già capito alcuni esponenti di spicco del settore, […]
Roba da nerd

La buona notizia per gli editori radiofonici che arriva dall’ultima ricerca statunitense Infinite Dial di Edison Research è che, nonostante i nuovi sistemi di infotainment basati su soluzioni di streaming on demand (SOD) di cui ogni nuova automobile è equipaggiata, la radio free to air continua a dominare l’ascolto sulle quattro ruote.
Radio. Edison Research per WorldDAB: in Francia, Italia, Germania, UK, USA e Australia Radio rimane 1^ scelta. Automotive ne tenga conto

L’ascolto in streaming in auto cresce. Ma i risultati di uno studio dell’istituto Edison Research – commissionato dalla organizzazione non profit WorldDAB – in Francia, Italia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Australia confermano che la Radio rimane la prima scelta sulle quattro ruote. Il campione analizzato, costituito da coloro che avevano appena acquistato un’auto […]
Audio. Neil Young escluso da Spotify. Le grandi radio italiane entrano nel mondo dei podcast. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?

Gennaio 2022 ha visto un flusso continuo di notizie e novità nel settore podcasting. I grandi gruppi editoriali hanno lanciato importanti iniziative anche in Italia, mentre, a livello globale, la rimozione del catalogo musicale di Neil Young da Spotify ha mostrato come la migrazione di alcuni podcast da piattaforme indipendenti verso i superplayer possa portare […]
Tv. Entro 10 anni le televendite solo su Wikipedia. Al loro posto il live streaming commerce. Che in Cina nel 2021 è già valso 115 miliardi

Se vi ponete la domanda “Chi guarderà mai una diretta streaming commerciale (live streaming commerce)?”, chiedetevi piuttosto come è possibile che da quarant’anni milioni di utenti continuino (anche se sempre meno) a seguire le televendite. La novità, che fa il paio con la tendenza alla sostituzione degli spot radio con gli annunci di cui abbiamo […]
DTT. Sul 27 arriva Twenty Seven al posto di Paramount Channel. Mediaset prende atto che la tv free to air è per gli over 50 (o forse 60)

Il successore di Paramount Channel, LCN 27 è Jimmy, o meglio, la sua versione aggiornata, denominata Twenty Seven. Non si sa se il (brutto) nome e la (semplice) linea editoriale siano conseguenza di una decisione presa al volo per riempire il vuoto e l’opportunità lasciate dal 16 gennaio 2022 da Paramount Channel o se invece […]
DTT. Paramount Channel e Spike chiudono? Rumors sul futuro dei canali 27 e 49 del digitale televisivo terrestre

Certi processi potrebbero essere più rapidi del previsto. Ancora più di quanto il Covid li abbia già velocizzati. In queste ore si stanno disseminando sul web rumors a riguardo del futuro di (almeno) due canali sul digitale televisivo terrestre di ViacomCBS Networks Italia S.r.l. (precedentemente Viacom International Media Networks Italia S.r.l.), società del gruppo ViacomCBS. […]
Radio. Sotto attacco di Spotify, ma positiva raccolta pubblicità nazionale a novembre 2021: +11%. Recupero cumulato da inizio anno: 9,8%

Mentre si intensifica la competizione sul settore del digital audio tra il mezzo radio e le piattaforme di streaming audio on demand, in particolare da Spotify, a novembre 2021 la raccolta pubblicitaria radiofonica ha segnato un buon 11%. A promuoversi in radio sono state soprattutto le categorie: Distribuzione, Finanza-Assicurazioni, Turismo e Viaggi, Abitazione. In generale […]