100 GB di traffico dati mobile a 12 euro/mese: Alea iacta est!

L’effetto Iliad in Francia è devastante e sta spingendo i concorrenti a correre al riparo con prezzi sempre più bassi.
Radio 4.0. Ora convergenza arrivata. Presidente DRM: però non esiste “scatola nera unica”, ma multipiattaforma. “Radio devono salirci subito”

“Contenere entro ristretti confini il termine convergenza digitale non è possibile: essa identifica la rivoluzione numerica, la realtà virtuale, la realtà aumentata, la realtà ibrida, l’intelligenza artificiale e tanti altri concetti. È un’etichetta ma è anche parte di una realtà in cui la generazione Z (quella dei nati dopo il 1995) sta usando i formati […]
Musica & SOD. Tegolone su Spotify. Di cui le radio potrebbero approfittare

Sono recenti e ricorrenti le discussioni (anche polemiche, a torto o a ragione) su Spotify versus il mondo radiofonico. Parallelamente ci si lamenta ovunque del fatto che i millenials (giovani, tra i 15 e i 19 anni) fuggano dalle radio per approdare a servizi on demand e questa sia la prima delle ragioni per cui […]
Radio, USA. Chip FM su iPhone per emergenze. Apple non molla: niente abilitazione sui suoi device: non serve a nulla

Craig Fugate è stato amministratore del FEMA, Ente federale per la gestione delle emergenze sotto la presidenza Barack Obama dal maggio 2009 al gennaio 2017. In precedenza, dal 2001 al 2009, era stato a capo dell’Emergency Management del governatore della Florida; si tratta quindi di una personalità di spicco nell’ambito della gestione delle situazioni di […]
TV. Tv live, DVR playback, streaming e video on demand: ecco i trend di stagione nei Paesi anglofoni

Con l’affermarsi delle nuove tecnologie, la Tv live sta progressivamente registrando un trend caratterizzato dalla perdita di spettatori, a favore invece di strumenti quali il DVR playback, le piattaforme di streaming e la diffusione dei video on demand. Questa considerazione è confermata dai dati della Premier week delle cinque maggiori emittenti in lingua inglese: ABC, […]
Radio e pubblicità. Programmatic: opportunità importante. Ma ci sono ancora dubbi e gli editori non sembrano pronti

Si è tenuto venerdì 6 Ottobre a Milano “Radio Goes Digital”, un incontro dedicato al futuro della radio e si è parlato delle opportunità che il Digital Audio Advertising può offrire agli editori. Visti i recenti dati del rapporto Censis e l’approccio di un marchio quale Amazon alla radio erroneamente chiamata “del futuro” (lo sosteniamo […]
Ip Tv e Svod: Vimeo compra Livestream. Lanciata la sfida a YouTube e Facebook

Vimeo, il sito della società americana IAC, ha concluso l’acquisizione di Livestream, il partner di Spotify con più di 10 milioni di eventi live all’anno su IP. I dirigenti della società di video sharing hanno dichiarato che da ora in avanti sarà molto più facile ospitare, distribuire e guadagnare con i contenuti video. “Il Live […]
Radio 4.0 & musica. Curioso (ma non troppo): in USA vola streaming nel 1° semestre 2017 e crolla download (-24%)

In sintesi: troppo sbatti per downloadare, meglio strimmare. I lettori ci scuseranno il tentativo di prosa 4.0, ma l’essenza del trend sembra essere questa: perché devo scaricare musica quando posso ascoltarla direttamente? E’ effetto clouding di YouTube (a sua volta figlia della filosofia del web): disponibilità contenutistica immensa e costante. Che però comporta un altro […]
Tecnologie. Musica: toh, torna il disco. Quando il desiderio della fisicità supera le comodità virtuali

Da tempo si va riaffermando l’ascolto e l’acquisto dei dischi in vinile. Noi un poco in là con gli anni li chiamavamo trentatré giri oppure padelloni. Vennero poi affiancati dai CD che rivoluzionarono le apparecchiature per l’ascolto e che mandarono in dimenticatoio i vinili e i leggendari grammofoni. La digitalizzazione della musica, e la conseguente […]
Ip Radio. LiveXLive acquista Slaker Radio, aggregatore integrato su connected car Tesla

Slaker Radio, aggregatore di digital radio lanciato nel 2007 e disponibile in Canada e Stati Uniti, è stato acquistato da LiveXLive Media, una piattaforma di musica in streaming che, come suggerisce lo stesso nome, privilegia i contenuti live. Slaker Radio non è solo un collettore di internet radio, riassumendo i servizi offerti da altre piattaforme […]