Radio. Pubblicati i dati TER relativi al 2° semestre 2022 e all’intera annualità. Ecco chi sale, scende o sostanzialmente rimane uguale

ter 2022

Sono stati pubblicate le anticipazioni dei dati del 2° semestre 2022 (qui per il download) e dell’anno intero (qui per il download) dell’Indagine principale RadioTER 2022 a cura del Tavolo Editori Radiofonici. La pubblicazione integrale è prevista per martedì 28 febbraio 2023. Dall’analisi sommaria (quella approfondita potrà solo avvenire dopo la pubblicazione dei dati integrali) […]

Radio. La crisi Covid-19 ha spaccato la radiofonia. Tra chi ha tenuto o addirittura è cresciuto e chi è precipitato. Tra rumors sui dati riservati TER e dati oggettivi

crisi covid-19

La crisi Covid-19 in tutti gli ambiti socio-economici ha indotto un anno zero. In un modo o nell’altro nulla sarà come prima. Ma non sempre e necessariamente in negativo. Senza scomodare la banalità del “ogni crisi rappresenta un’opportunità”, occorre avere l’onestà intellettuale di guardare ad alcuni segnali con sufficiente obiettività. Qualità dei prodotti di prossimità […]

Radio, indagini d’ascolto. Le criticità della rilevazione TER in attesa della pubblicazione (o meno) dei dati

antenne FM Francia con rete vs elettrosmog - Radio, indagini d'ascolto. Le criticità della rilevazione TER in attesa della pubblicazione (o meno) dei dati

Mentre sono attese novità a riguardo della pubblicazione dei riscontri (pubblici) sull’ascolto del medium radio italiano del Tavolo Editori Radio all’indomani delle indiscrezioni sui dati riservati che hanno infuocato l’agosto dei radiofonici (accompagni dal misterioso silenzio delle associazioni di categoria – che pure siedono intorno al tavolo – dalle quali ci si sarebbero attesi opportuni […]

Radio, indagine sull’ascolto. Rumors e controrumors in attesa dei dati di fine settembre. Forse

Gossip 1024x528 - Radio, indagine sull'ascolto. Rumors e controrumors in attesa dei dati di fine settembre. Forse

A Radiomediaset sarebbero su tutte le furie perché l’indagine sull’ascolto del Tavolo Editori Radiofonici pubblicata per ora con dati riservati (quindi non divulgabili) non avrebbe premiato sufficientemente R 101, Radio 105 e Virgin nonostante la profusione di investimenti in risorse frequenziali ed esposizione mediatica sulle reti del Biscione. Per questo motivo il colosso multimediale si […]

Radio, indagini d’ascolto. Sistema di rilevazione da rivedere subito, nell’interesse di tutto il settore

meter radio ascolti - Radio, indagini d'ascolto. Sistema di rilevazione da rivedere subito, nell'interesse di tutto il settore

Come riportato in altri articoli, prima l’ingiustificato ritardo nella fornitura agli editori radiofonici dei dati riservati relativi alla rilevazione degli ascolti del 1° trimestre 2017 e poi lo spoiler sull’apparente esito negativo per Radiomediaset della prima sessione dell’indagine TER costituiscono – in un momento storico già bollente a seguito dell’alterazione degli equilibri determinato dall’ingresso nel […]

Radio, indagini d’ascolto. Scoppia il caso dello spoiler sui dati riservati del TER. Possibili evoluzioni imprevedibili

Radio20Mediaset20marzo2020171 1024x768 - Radio, indagini d'ascolto. Scoppia il caso dello spoiler sui dati riservati del TER. Possibili evoluzioni imprevedibili

Stanno facendo discutere le indiscrezioni circolanti già dalla scorsa settimana tra gli operatori e raccolte e pubblicate ieri dal sito Dagospia sui dati (riservati) della prima sessione dell’indagine sull’ascolto radiofonico del nuovo istituto TER (Tavolo Editori Radiofonici), succeduta ad Eurisko, che aveva curato fino all’anno scorso la rilevazione Radio Monitor. Secondo lo spoiler effettuato da […]

Mamma ho perso i dati d’ascolto!

mamma ho perso aereo - Mamma ho perso i dati d’ascolto!

Dove sono finiti i dati d’ascolto della nuova indagine radiofonica del Tavolo Editori Radiofonici (TER)? Attesi da ben oltre un mese, non sono stati pubblicati, né risulta arrivata una giustificazione sul ritardo.

Radio. Indagini d’ascolto: introduzione meter indispensabile per far crescere investimenti. Ma spaventa top radio

Guyther Jay - Radio. Indagini d'ascolto: introduzione meter indispensabile per far crescere investimenti. Ma spaventa top radio

Torniamo sul controverso problema delle rilevazioni dell’ascolto radiofonico, in particolare in relazione alla necessità di introdurre anche in Italia lo strumento del meter, considerato che nel 2017 non è evidentemente pensabile di continuare ad effettuare valutazioni con l’antiquato metodo CATI (cfr. anche osservazioni Agcom). L’occasione è quella di un’intervista, stimolata da questo periodico ed effettuata […]