Tv. Sono 427 i canali DTT e sat ricevibili a livello nazionale. Sono prodotti da 118 editori di cui solo 71 italiani

A settembre 2017 sono complessivamente 427 i canali televisivi ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 118 editori (nazionali e internazionali), di cui 71 hanno sede in Italia. L’analisi, condotta da Confindustria Radio Tv, fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux DTT nazionali e locali, [1] e presenti […]
Tv 4.0. La tecnologia ibrida HbbTV 2.1 arriva in Italia. Dal broadcasting alla broadband con un tasto del telecomando

Arriva finalmente anche in Italia il sistema HbbTV 2.1, la nuova tecnologia che integra IP e DDT. Come ampiamente dedotto su queste pagine da almeno un anno a questa parte, l’ibridazione di contenuti e piattaforme è l’aspetto più innovativo di radio e televisione, le quali in un periodo prolungato di interregno (si parla di 10-15 […]
Tv. Disney: dal 2019 addio a Netflix (per ora solo negli USA). Farà due nuovi canali IP in proprio

Fine del matrimonio tra Walt Disney e Netflix. La decisione, con decorrenza a partire dal 2019, riguarda solamente il mercato americano e i film cinematografici lasciando intatti gli accordi relativi alla distribuzione di contenuti al di fuori degli Stati Uniti. Dall’anno prossimo la company creatrice di Topolino offrirà un servizio dedicato a Espn con circa […]
DTT. Sat gratis per chi non riceve segnale Rai. La proposta arriva dalla Commissione di vigilanza

La Commissione di vigilanza sulla Rai ha proposto che la televisione di stato si faccia carico dell’acquisto (e installazione) di decoder, antenna parabolica e scheda di decriptazione per tutti gli italiani che non ricevono ancora il segnale delle emittenti statali sul digitale terrestre. L’emendamento della Commissione, finalizzato a garantire la copertura del 100% del territorio […]
Storia della Radiotelevisione italiana. San Marino RTV da privata a pubblica

 