Radio locali. Il successo di Radio Bruno. Prandi: concordo su futuro di contenuti. FM? Giusto investire con un’aspettativa di vita di 10 anni

Non a tutte le emittenti locali le reti nazionali fanno paura. A qualcuno l’acerrima concorrenza fornisce, anzi, uno stimolo non solo per sopravvivere, ma anche per progredire. E’ il caso di Radio Bruno, sede in Emilia Romagna ma diffusione anche fuori dalla regione d’appartenenza, con un importante presidio in Toscana, ma vaste coperture in Veneto, […]
DTT. Frequenze assegnate e rinunciate. Anche qui, come in FM, sta cambiando un modello

Potrà sembrare strano, ma ormai accade che delle frequenze di pregio in UHF (coordinate a livello internazionale e non assegnate ad operatori di rete nazionali per il servizio televisivo digitale terrestre, a conclusione delle procedure avviate con i bandi pubblicati il 02/05/2016) tornino nelle disponibilità dello Stato per disinteresse degli assegnatari. Premesso che gli esempi […]
Radio. La toscana Nostalgia arriva a Roma in DAB+

Nostalgia sbarca a Roma con la digital radio (DAB+). Capitanata da Andrea Secci e dal fratello Daniele, assieme a Luca Pedonese, l’emittente radiofonica affronta così il difficile mondo radiofonico della capitale. «Mai nessuna realtà toscana si era spinta così oltre (in DAB+, ndr) – ha commentato Andrea Secci, soddisfatto da questa nuova sfida – Più […]
Storia della Radiotelevisione italiana. San Marino RTV da privata a pubblica

Storia della Radiotelevisione italiana. I ripetitoristi delle tv estere, da Teleruscello a TVA Televisione delle Alpi

Storia della Radiotelevisione Italiana. 1975: la tv privata si spoglia

Storia della Radiotelevisione Italiana. Le radio evangeliche in Italia

Storia della radiotelevisione italiana. 1977: ad un anno dalla sentenza 202/1976 Cost. si pensava già ad uno sviluppo televisivo privato nazionale

Storia della Radiotelevisione italiana. Novembre 1975: 86 radio libere riunite a Firenze per il primo censimento radiofonico italiano

Storia della radiotelevisione italiana. PAN Tv: un occhio sull’Italia da Pavia
