Consultmedia circolare 21112017 risposte a quesiti da Ministero su DPR 146_2017 contributi radio e tv locali

consultmedia circolare 21112017 risposte a quesiti da Ministero su DPR 146_2017 contributi radio e tv locali
Consultmedia circolare 20112017 ricongiungimento da giornalista pubblicista a professionista

consultmedia circolare 20112017 ricongiungimento da giornalista pubblicista a professionista
Radio e tv locali. Contributi ex DPR 146/2017: chiarimenti su questione giornalisti

Continuiamo su queste pagine la disamina approfondita delle questioni sottese al D.P.R. n. 146/2017, pubblicato nella G.U. n. 139 del 12/10/2017, con il quale, in attuazione dell’articolo 1, comma 163, della legge 208/2015, sono stati disciplinati i criteri di riparto e le procedure di erogazione delle risorse per l’esercizio finanziario 2016 presenti sull’apposito capitolo di […]
Tv. Sono 427 i canali DTT e sat ricevibili a livello nazionale. Sono prodotti da 118 editori di cui solo 71 italiani

A settembre 2017 sono complessivamente 427 i canali televisivi ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 118 editori (nazionali e internazionali), di cui 71 hanno sede in Italia. L’analisi, condotta da Confindustria Radio Tv, fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux DTT nazionali e locali, [1] e presenti […]
21/12/2022

Nel 2022 il mondo finirà. Magari non nella sua interezza, ma nella sua componente televisiva italiana, almeno per come la conosciamo, quello sì.
Consultmedia circolare 13112017 DM 20102017 modalità presentazione domande contributi radio tv locali ex regolamento dpr 146-2017 e chiarimenti

consultmedia circolare 13112017 DM 20102017 modalità presentazione domande contributi radio tv locali ex regolamento dpr 146-2017 e chiarimenti
Radio e tv locali, contributi. Pubblicato DM su modalità presentazione domande. Chiarimenti su DPR 146/2017

Sulla G.U. 263 del 10/11/2017 è stato pubblicato il DM 20/10/2017 recante le modalità di presentazione delle domande per i contributi alle emittenti radiofoniche e televisive locali. Di seguito illustriamo il contenuto del provvedimento ministeriale. La domanda per richiedere i contributi annuali previsti dal Regolamento viene presentata alla Divisione V della Direzione generale per i […]
Radio e tv. USA: le locali si integrano nei social perché gli utenti li prediligono rispetto ai media tradizionali

Le radio e le tv locali hanno fatto registrare un aumento delle condivisioni dei contenuti sui social del 57% rispetto al 2016. Un’altra delle forme di ibridizzazione che interessano i media radiotelevisivi in corso (oltre a quella sensoriale e di piattaforme di cui da tempo discutiamo). Lo rivela uno studio condotto da Shareablee, la società […]
DTT & 5G. Fase di transizione al T2 morbida dal 2020 al 2022, con passaggio intermedio all’H264

Gli italiani hanno scoperto di colpo che entro il 2020 avverrà un nuovo tsunami televisivo, che li obbligherà a rottamare tutti i tv non “T2 ready”. Il tutto è conseguenza della pubblicazione del testo della Legge di Bilancio, che all’art. 89 disciplina il passaggio delle frequenze della banda 700 MHz dagli operatori di rete tv […]
Radio e Tv Locali, contributi. Nuovo regolamento ex DPR 146/2017: certificazioni sulla regolarità contributiva INPGI

Come noto, con D.P.R. n. 146/2017, pubblicato nella G.U. n.139 del 12/10/2017, in attuazione dell’articolo 1, comma 163, della legge 208/2015, sono stati disciplinati i criteri di riparto e le procedure di erogazione delle risorse per l’esercizio finanziario 2016 presenti sull’apposito capitolo di bilancio del Ministero dello sviluppo economico e, per gli anni successivi, della […]