Informazione online. Cassazione: è attività giornalistica anche quelle prestata ai siti web. Irrilevante piattaforma

CASSAZIONE

Anche la Cassazione prende atto della tendenza verso la multipiattaforma e la crossmedialità delle comunicazioni di massa. Con una recente sentenza (25/06/2018) la Corte di Cassazione ha ribadito, ancora una volta, la ricorrenza dell’obbligo di iscrizione all’INPGI per i giornalisti che operano presso strutture che gestiscono siti web, dando rilievo alla natura giornalistica dell’attività prestata […]

Tv. Mediaset ripensa all’espansione estera. PS Berlusconi: “Troppo grandi per sola Italia”. Intanto si negozia sulla Serie A

PS Berlusconi, amministratori

Si aprono nuovi scenari per Mediaset, che, in occasione dell’assemblea dei soci tenutasi lo scorso 27 giugno, ha annunciato un’importante alleanza a livello europeo. L’amministratore delegato e vicepresidente Pier Silvio Berlusconi ha comunicato sul punto: “Non ci sono colloqui o trattative in corso, ma siamo interessati a creare qualcosa di europeo, dove Mediaset sarebbe la […]

Tv e Radio: dove seguire la fase finale del Mondiale di Russia 2018

mondiale

Siamo quasi alla fine della prima fase del Mondiale. Non sono mancate le sorprese, come l’eliminazione al primo turno della Germania, dopo la clamorosa sconfitta contro la Corea Del Sud o la qualificazione dell’Argentina nei minuti finali, dopo aver disputato due bruttissime partite. Ora inizierà la fase in cui non ci saranno più santi: chi […]

IP Tv. Un Salto per la tv francese: una nuova piattaforma Svod contro Netflix

Salto SVOD

Le tv francesi si alleano per contrastare i big internazionali. Le tre emittenti France Télévision, Tf1 e M6 – la prima pubblica e le altre due private – hanno deciso di unire le proprie forze e dare vita ad una piattaforma di streaming per la distribuzione di contenuti. L’idea è quella di creare Salto, un […]

Pubblicità. Zenith: 2018 investimenti Italia su del 1,5%. Web +7%, Radio +3.5%, tv +1,6%. Mobile traino: nel 2020 varrà più della tv

Zenith report 2018 vs 2020 II - Pubblicità. Zenith: 2018 investimenti Italia su del 1,5%. Web +7%, Radio +3.5%, tv +1,6%. Mobile traino: nel 2020 varrà più della tv

Secondo il consueto report “Advertising Expenditure Forecasts” di Zenith, il mercato della pubblicità italiana crescerà solo dell’1,5% (contro il 4,5 mondiale), pari al PIL, principalmente a causa delle incertezze politiche che hanno accompagnato la primavera 2018. In prospettiva sul triennio, lo studio di Zenith evidenzia che il mercato italiano dovrebbe crescere dell’1,4% nel 2019 (0,5% […]

Radio 4.0. Streaming, myTuner a NL: futuro della Radio siamo noi aggregatori. Impossibile che emittenti possano presidiare da sole tutte le piattaforme smart

myTuner

Acclarato il palese fallimento delle app singole delle stazioni maturato sulla prevedibile constatazione che un utente ascolta mediamente da 6 a 12 stazioni e mai riempirà il display del proprio smartphone, tablet o il dashboard della connected car di un numero equivalente di icone per fruire delle trasmissioni via IP, l’unica strada che la Radio […]

Informazione. Gender equality e pluralismo nei media, allarme Unesco: stampa, tv e radio sono sessiste

gender

Le donne sono sotto rappresentate nei media: a livello manageriale, come giornaliste e reporter, in qualità di commentatrici e, addirittura, come protagoniste dell’informazione. Questo è quanto emerge dal report biennale Unesco sulla libertà di espressione e lo sviluppo dei media (World trends in freedom of expression and media development 2017/2018) pubblicato a maggio di quest’anno […]

Tv. Integrazione piattaforme per la tv di Murdoch e dal 2019 Netflix su Sky Q

Sky sul digitale tessestre - Tv. Integrazione piattaforme per la tv di Murdoch e dal 2019 Netflix su Sky Q

Novità in casa Sky alle porte dell’estate e su Sky Q nel 2019. Prima fra tutte l’arrivo sul digitale terrestre con 15 canali comprensivi di serie televisive, film, intrattenimento e sport. L’offerta comprende due pacchetti: il primo “Sky TV”, con i canali Sky Uno, Sky Atlantic, Fox, National Geographic, Sky TG24, Premium Action, Premium Crime, […]

Radio, tv, stampa e pubblicità. USA, Nielsen CMO: 51% considera tv estremamente importante (solo 9% valuta allo stesso modo la radio). Perché?

CMO

L’atteso report Nielsen CMO reso pubblico ieri conferma che per oltre il 51% dei chief marketing officer dei big spender pubblicitari statunitensi, la televisione è “altamente importante per i piani di marketing” (il 30% di loro ha addirittura classificato il medium come “estremamente importante“). Secondo l’analisi dell’istituto di rilevazione, nessun altro mezzo tradizionale ha raggiunto nella classifica […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER