Pay Tv, UK. Fusione Fox-Sky: lo Squalo non molla la presa

Il patron della 21st Century Fox, Rupert Murdoch non molla la presa e le pensa tutte pur di ottenere l’acquisizione del 61% della pay-tv britannica (operazione che vale 15,6 miliardi di dollari). Il magnate dei media, già proprietario del restante 39% di Sky Plc, finora è stato bloccato dal diniego della Cma (Competition and Markets […]
Tv. Nielsen: italiani sempre più verso online e on demand, ma sempre con apparecchio tv tradizionale

Siamo sempre più connessi, ma ancora non rinunciamo all’intrattenimento attraverso la tv tradizionale: questo è quanto emerge dal Digital Consumer Study di Nielsen, indagine condotta nella seconda metà del 2017 relativamente alle modalità di fruizione del video in diversi Paesi, tra cui l’Italia. Se si considera che, nel mese di novembre 2017, la popolazione attiva […]
Radio e Tv, Lazio: scoppia (anche) il caso Monte Compatri, tra elettrosmog e richieste di rimozione delle antenne

La Direzione Regionale Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio in una comunicazione dei giorni scorsi ha contestato a quattro operatori nazionali (tre editrici di radio ed un network provider DTT) oltre a tre emittenti locali il superamento dei limiti ex L. 36/2001 in tema di immissione di campo elettromagnetico, avviando il relativo […]
Radio, tv, tlc. Tribunale di Velletri (Rm) afferma la non debenza dell’occupazione dell’area di Monte Cavo

Da alcuni anni il comune di Rocca di Papa (nel cui territorio si trova il cruciale sito di Monte Cavo Vetta) ha cominciato a richiedere alle società titolari di impianti radiotelevisivi il pagamento di canone per l’occupazione del suolo pubblico (COSAP). Alcune società titolari di emittenti aventi impianti a Monte Cavo hanno contestato la pretesa […]
Tv. Netflix investe per crescere (ancora): 8 miliardi di dollari per nuovi contenuti, +50% risorse per il marketing

La crescita di Netflix sembra inarrestabile: la sua capitalizzazione in borsa è arrivata a 100 miliardi di dollari all’apertura del Nasdaq, ben oltre le previsioni di Wall Street; inoltre gli abbonati sono aumentati del 25% nell’ultimo anno, raggiungendo quota 117,6 milioni. Degli 8,3 milioni di nuovi abbonati guadagnati nello scorso trimestre, “solo” 1,98 milioni sono […]
Tv. In arrivo Zelig TV, canale DTT dedicato alla comicità

Da noto locale di cabaret meneghino, a programma televisivo dal successo ventennale fino a diventare un autonomo canale televisivo (e non solo): stiamo parlando di Zelig. È di questi giorni la notizia ufficiale che, a partire dal 25 febbraio, sul canale nazionale DTT 243 si accenderanno le trasmissioni di Zelig TV con un palinsesto tutto […]
Media. Disney & Fox: l’affare potrebbe passare da 52,4 a quasi 83 miliardi di dollari

Uno degli avvenimenti che ha caratterizzato lo scorso mese di dicembre è stato l’annuncio dell’acquisizione da parte della Walt Disney Company delle attività cinematografiche e televisive e degli asset internazionali della Twenty-First Century Fox di Rupert Murdoch per 52,4 miliardi di dollari. Si tratta di una notizia che, data la portata significativa dell’operazione, ha scosso sia […]
Netfl!x and chill

Quello che molti editori radiofonici stanno pericolosamente trascurando è la rapidità dei cambiamenti mediatici in corso sul piano tecnologico, culturale e sociale.
Tv. Sky Italia sistema i conti con la vendita di contenuti propri, Tv8 migliora ma per i conti ha ancora tanta strada

Il 2017 è stato un buon anno per Sky Italia e i conti lo dimostrano. Il gruppo ha, infatti, registrato ricavi per 2,885 miliardi di euro (+3% rispetto al 2016). Inoltre, può vantare, da un lato, un risultato operativo positivo, passato da -63,2 milioni di euro nel 2016 a 57,2 milioni nel 2017; dall’altro, un […]
Tlc, media & tv. Il caso Tim, Mediaset e Vivendi ha fatto capire l’urgenza di una riforma per una nuova politica dei media

Da mesi prosegue la soap opera che ha per protagonisti Tim, Mediaset e Vivendi e ai fan potrebbero essere riservate ancora molte sorprese. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Pier Silvio Berlusconi ha così commentato questo triangolo: “Tim ha bisogno dei nostri contenuti, è molto interessata a un accordo. Ma c’è sospesa la questione […]