Tv. Visualizzazioni da smartphone raddoppiano. Cresce on-demand e nel futuro sempre meno tv lineare

Il consumo dei contenuti video si sposta sempre più verso l’on demand e la fruizione tramite dispositivi mobile, soprattutto smartphone: questo è quanto risulta dallo Ericsson Tv and Media report, lo studio che Ericsson fa annualmente sul rapporto dei consumatori con i mezzi di comunicazione. L’indagine è stata condotta come metodo quantitativo e qualitativo su […]
Tv & adv. Dati sulla pubblicità: troppo presto per guardare al 2018? Incertezze politiche e sociali pesano su investimenti

Il 2018 si prospetta essere un anno caratterizzato dall’incertezza – anche per le ripercussioni che avrà in campo pubblicitario – in primis dovuta all’instabilità generale della situazione politica. L’Italia a inizio anno dovrà affrontare le elezioni di Camera e Senato e, date anche le vicende attuali, si preannunciano difficoltà nella costruzione della nuova maggioranza. Inoltre, […]
Tv & Web. Anche Auditel e Audiweb verso la convergenza: grazie a superpanel misurazioni più accurate
Con un comunicato stampa del 7 settembre, la società italiana di raccolta statistica degli ascolti televisivi ha reso noto che il bando di gara relativo all’audience dei contenuti on line degli operatori televisivi è stato vinto da comScore, che si occuperà di fornire informazioni strategiche e analisi su cui i network da un lato e […]
Tv. Vivendi e Mediaset in trattativa: il punto d’incontro potrebbe essere il calcio

Non tutto è perduto tra Vivendi e Mediaset: le due aziende, che sembravano lontanissime dopo l’affare Premium sfumato e la scalata della telco francese alla società del gruppo Fininvest, potrebbero trovare nuovi accordi in occasione dell’asta dei diritti tv della Lega Serie A. La chiave per una risoluzione consensuale dei dissapori potrebbe essere la proposta […]
TV. Tv live, DVR playback, streaming e video on demand: ecco i trend di stagione nei Paesi anglofoni

Con l’affermarsi delle nuove tecnologie, la Tv live sta progressivamente registrando un trend caratterizzato dalla perdita di spettatori, a favore invece di strumenti quali il DVR playback, le piattaforme di streaming e la diffusione dei video on demand. Questa considerazione è confermata dai dati della Premier week delle cinque maggiori emittenti in lingua inglese: ABC, […]
Tv. Il mercato europeo torna a crescere: tra pubblicità, internet e pay tv

Il rapporto annuale di IT Media Consulting, uno dei più accreditati specialisti nel settore dei media, pone in evidenza che il mercato televisivo nel vecchio continente ha visto un importante incremento: le elaborazioni effettuate dal gruppo di Augusto Preta registrano infatti una crescita dell’1,8% rispetto al 2015, raggiungendo quindi nel 2016 i 99,4 miliardi di […]
Ip tv. CHILI secondo l’a.d. Tacchia: “fin qui ottimi investimenti, a fine 2017 raccoglieremo i risultati”

CHILI, piattaforma TVOD italiana che consente il noleggio e l’acquisto di film e serie tv senza sottoscrivere alcun abbonamento, è spesso indicata dalla stampa come una realtà in difficoltà, per via dei conti in rosso del 2016 (e degli anni precedenti). L’a.d. Giorgio Tacchia (in foto) però non ci sta e rivendica i progressi dell’impresa […]
Media. 14° Rapporto Censis su comunicazione. Esplode multipiattaforma, raddoppio mobile TV e su IP Tv. Flette radio via etere, che recupera però su IP

La radio tradizionale perde 4 punti percentuali di utenza, scendendo al 59,1% di italiani radioascoltatori. La flessione è compensata però dall’ascolto delle trasmissioni radio via internet attraverso il pc (utenza al 18,6%, +4,1% in un anno). Cresce la tv via internet: web tv e smart tv raggiungono il 26,8% di utenza (+2,4% in un anno).Ancora […]
Diritto d’autore e diritti connessi. Il convegno alla Luiss apre uno spiraglio ai decreti attuativi

Lo scorso 28 settembre presso la Sala delle Colonne dell’Università Luiss di Roma si è tenuto un convegno dal titolo: “Quale futuro per la gestione dei diritti connessi al diritto d’autore alla luce del Decreto legislativo 35/2017?”. Argomento principe della tavola rotonda, come si può facilmente evincere dal titolo della stessa, è stato la complessa […]
TV. Riforma Tusmar, approvato schema decreto. Franceschini: “aiuto alla creatività”; i broadcaster protestano

Lunedì 2 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che incrementa gli obblighi di programmazione e investimento delle emittenti televisive nelle produzioni italiane ed europee; secondo il Ministro proponente Dario Franceschini (Ministero dei beni e della attività culturali e del turismo) si tratta di “un provvedimento concreto che serve a […]