OTT. Live show e politically (in)correct: Netflix risponde ai competitor andando controcorrente. O forse no

La piattaforma svod più celebre al mondo decide di seguire i principali competitor e si prepara a lanciare i propri live show: in arrivo, dunque, contenuti in diretta. Al contempo, Netflix cambia rotta rispetto al clima culturale generale lasciando da parte il politically correct (e chi ne è un esagerato sostenitore), per privilegiare, invece, una fruizione più libera in cui la […]
OTT. Web entertainment: Italia non è un paese per giovani

Dai dati Comscore emerge la quasi totale coincidenza tra utenti attivi sul web e utenti fruitori di servizi entertainment. La situazione che si va delineando, però, mette in luce come gli OTT italiani non stiano investendo sufficientemente sul pubblico giovane, ossia gli utenti di domani, lasciando terreno libero agli svod internazionali che spopolano nelle fasce d’età più […]
Radio. Suraci (RTL 102.5): vedo male locali, malconsigliate su DAB. Radiovisione anno 0. Spegnere FM bestemmia di chi è interessato a restart

Suraci (RTL 102.5): attivazione della Radiovisione da parte di Mediaset e’ per me una vittoria. Su DAB: la vedo male per tutti i miei colleghi titolari di radio locali. Purtroppo sono stati sempre condizionati e consigliati molto – ma molto – male dalle proprie associazioni. Noi privati (nazionali, ndr) offriamo una copertura su DAB cinque […]
Radio e Web. Brand radiofonici su canali social: molto ancora da fare. Lo strano caso di Radio Maria e l’assenza di CEO e manager

Radio Italia e DeeJay ancora in testa nella classifica degli iscritti a Social Radio Lab, anche se in calo. Performa Radio Maria, ma con messaggi unidirezionali rivolti all’Assoluto, che non generano interazione. RTL 102.5 differenzia in modo efficace il tipo di comunicazione in funzione della tipologia del canale. Tuttavia, a differenza di altri ambienti social […]
Svod. Bob Bakish: nel 2022 oltre un miliardo di ricavi da Pluto TV. In arrivo anche nuovi abbonamenti per i servizi streaming di ViacomCBS

Bob Bakish afferma che i servizi vod di ViacomCBS non temono la concorrenza. Nuovi contenuti e nuovi tipi di abbonamenti in arrivo per Pluto TV e Paramount+. Si torna a parlare di ViacomCBS ViacomCBS torna a far parlare di sé. Dopo la chiusura del primo trimestre con risultati più che positivi e le mosse nel […]
Diritto d’autore. Tribunale Roma ordina a Twitch di rimuovere filmati Mediaset. 15.000 euro per ogni giorno di ritardo o nuova violazione

“Twitch Interactive è hosting provider attivo. Come tale non si può giovare del regime di responsabilità previsto dalla Direttiva 2000/31 e dal decreto 70/2003. Twitch ha quindi colposamente violato i diritti di Mediaset e ne deve rispondere”. Ordine inibitorio del Tribunale di Roma verso Twitch.tv, la piattaforma di livestreaming di proprietà di Amazon lanciata il […]
Radio. Almeno 150 flussi streaming ancora off a seguito del disastro OVH. Il punto della situazione con Newradio

Da un check effettuato da NL presso alcuni dei principali aggregatori di flussi streaming radiofonici, sarebbero almeno 150 i flussi di emittenti italiane ancora down dopo il 10 marzo, data dell’incendio del data center OVH. Ovviamente il nesso di causalità non può essere dimostrato, ma la coincidenza degli eventi (e la persistenza dei problemi) suggerisce […]
Radio. Report del 2° semestre 2020 Social Radio Lab: tra le radio rilevate (ma non sono tutte) Dee Jay al top, seminando 105 e Radio Italia

I dati social cumulati al 31/12/2020 del report 2° semestre 2020 Social Radio Lab (NB! relativi al solo perimetro delle radio rilevate) confermano Radio Deejay come la community più grande con 5.6 milioni di follower. Grande il distacco su Radio 105 e Radio Italia (che però vince su Facebook). Tante le conferme su Facebook: Radio […]
Social media. Twitch, la nuova piattaforma per gli amanti dei giochi di casinò

Per molto tempo, i giochi d’azzardo online sono stati un’esperienza solitaria e poco entusiasmante. Non si poteva giocare alle slot con altre persone, in poche parole. Il poker e i giochi di blackjack prevedevano l’uso di software di gioco, mentre le chiacchiere con gli altri giocatori d’azzardo erano inesistenti. Giochi: i tempi sono cambiati I […]
Radio. Radiomediaset: presentate le novità. Più musica su 105, news in outsourcing, nuovo annuncio per United Music. Ma intanto è polemica sul nome di un programma

Radiomediaset ha presentato sabato scorso al Fabrique di Milano il palinsesto della nuova programmazione 2020/2021 di Radio 105 (che, come noto, appartiene, insieme a R101, Radio Subasio, RMC, Virgin Radio e GBR Orbital, al gruppo radiofonico del Biscione). L’occasione, come di consueto, è stata utilizzata anche per anticipare alcune novità dell’intero gruppo radiofonico. Mission musicale […]